Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Legge di bilancio: da RV 11 ordini del giorno e 5 emendamenti
    Politica
    di Luca Mercanti  
    il 11/12/2023

    Legge di bilancio: da RV 11 ordini del giorno e 5 emendamenti

    Tra le proposte, un contributo alle famiglie per contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni

    Sono 11 gli ordini del giorno e 5 gli emendamenti del gruppo consiliare Rassemblement Valdôtain ai disegni di legge regionale n.128 e n. 127 che formano il Bilancio di previsione regionale per il triennio 2024/2026.

    Gli ordini del giorno

    Con gli ordini del giorno il Gruppo intende proporre iniziative integrative o comunque collegate alla programmazione definita nell’ambito dei documenti di Bilancio.

    Le tematiche considerate nelle singole iniziative sono le seguenti:

    • 1. la richiesta di presentare nella commissione competente i risultati dell’attività di monitoraggio delle risorse idriche prima di procedere all’individuazione delle misure di razionalizzazione dei prelievi di acqua (rif. art. 29 d.d.l. 127/2023);
    • 2. l’impegno a riformare la legge regionale “Aosta capitale dell’autonomia”;
    • 3. la richiesta di convocare la prima Commissione per approfondire la metodologia, le valutazioni ed i criteri adottati per giungere alle decisioni che sanciscono ufficialmente i toponimi valdostani;
    • 4. la proposta di prevedere ulteriori discipline sportive nell’ambito del progetto“Sci…volare a scuola”;
    • 5. la promozione di interventi a favore della locazione di alloggi a lavoratori del settore turistico-ricettivo del commercio e della ristorazione;
    • 6. la richiesta di convocare le Commissioni competenti al fine di approfondire le attività di scavo archeologico in corso nell’area di ampliamento dell’ospedale Umberto Parini;
    • 7. l’organizzazione di un confronto sul tema del “superbonus” tra l’Amministrazione regionale, il settore edile e quello bancario;
    • 8. l’implementazione delle politiche di sponsorizzazione dell’immagine della Regione per mezzo di testimonial sportivi;
    • 9. l’impegno a relazionare nella Commissione competente circa l’attuazione in Valle d’Aosta della legge n. 482/1999 per la tutela delle minoranza linguistiche storiche in Italia;
    • 10. l’implementazione dei collegamenti est-ovest della Città di Aosta;
    • 11. la promozione di azioni volte a favorire la disponibilità di alloggi per studenti universitari.

    Gli emendamenti

    Il primo emendamento presentato propone di introdurre nell’ambito della l.r. 22/2010 una ulteriore forma di copertura dei posti vacanti nelle dotazioni organiche degli enti prima di procedere con l’espletamento del concorso.

    Il secondo emendamento si propone di introdurre nell’ambito dei trasferimenti ai comuni di cui alla l.r. 48/1998 un ulteriore parametro oggettivo volto a sostenere eventuali attivazioni di percorsi di fusione ai sensi dell’art. 17 della l.r. 54/1998.

    Il terzo emendamento propone di autorizzare il Governo regionale ad avviare le necessarie consultazioni con Rete Ferroviaria Italiana e ogni altra autorità competente per riattivare la tratta ferroviaria Aosta-Pré-Saint-Didier quale linea ferroviaria turistica ovvero anche promuovendone la trasformazione in metropolitana ad automatismo integrale (ovvero altra tecnologia similare ad oggi già autorizzabile ai sensi della normativa nazionale).

    Il quarto emendamento introduce una misura in materia di contrasto allo spopolamento dei piccoli centri abitati che prevede l’erogazione di un contributo a sostegno dei nuclei familiari che risiedono o si trasferiscono in comuni con popolazione minore di 1.000 abitanti per ogni figlio nato o adottato, stanziando nel triennio complessivi euro 2,5 milioni.

    Il quinto emendamento si prefigge di introdurre una ulteriore forma di trasparenza nell’ambito dei documenti presentati circa gli stanziamenti di cui all’art. 28 della l.r.30/2009 a copertura di disegni e proposte di legge che entreranno in vigore dopo la presentazione al Consiglio regionale del bilancio di previsione di competenza.

    (re.aostanews.it)

     

     

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.