Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio regionale: è iniziata la lunga maratona per votare bilancio e legge di stabilità
    Politica
    di Cinzia Timpano  
    il 12/12/2023

    Consiglio regionale: è iniziata la lunga maratona per votare bilancio e legge di stabilità

    Le (previste) bocciature dei consiglieri di minoranza e le note positive dei consiglieri di maggioranza

    Consiglio regionale: è iniziata la lunga maratona per votare bilancio e legge di stabilità.

    È iniziata la lunga maratona di discussione sulla legge di stabilità e sul bilancio della Regione per il triennio 2024-20226.

    Emendamenti, sub-emendamenti e ordini del giorno

    Sui disegni di legge sono stati presentati 4 emendamenti e 2 subemendamenti dal gruppo Lega VdA, 5 da Rassemblement Valdôtain, 1 da Progetto Civico Progressista, 1 dal gruppo Misto oltre che 11 emendamenti licenziati dalla seconda Commissione.

    Gli ordini del giorno depositati in Aula sono 50, di cui 16 della Lega VdA, 11 di RV, 11 di PCP, 5 di FI e 7 del Gruppo Misto. Pioggia di critiche – e non poteva essere diversamente – dalla minoranza consiliare.

    Andrea Manfrin

    Il consigliere capogruppo della Lega Andrea Manfrin parla di bilancio che non ha orgoglio politico e che non fa attenzione alle famiglie in difficoltà, criticando «la scelta di destinare risorse regionali ai servizi per gli immigrati, anziché attingere dal Fondo Sociale europeo, come rilevato anche da Cgil».

    Erik Lavy

    Erik Lavy ha parlato di crisi economica ma anche identitaria, riferendosi alla montagna come «luogo di divertimento e non di investimento che è diventato gabbia e non trampolino».

    Il giovane consigliere della Lega ha criticato il bilancio «ricco, che accontenta tanti, ma senza slancio».

    Pierluigi Marquis

    Secondo il capogruppo di Forza Italia Pierluigi Marquis, «assistiamo alla crescente difficoltà dell’amministrazione a spendere mentre aumentano le difficoltà dei valdostani alle prese con il caro bollette e affitti.

    Le prospettive non paiono rosee secondo Marquis. «non c’è fiducia nel futuro, scarseggiano gli investimenti perchè non si intravede un apolitica economica chiara».

    Erika Guichardaz

    Secondo la capogruppo di PCP Erika Guichardaz, il bilancio «peggiore di questa legislatura» manca di programmazione, «non ci sono risposte ai bisogni dei valdostani e si ipoteca l’assestamento, sapendo di aver gestito male le risorse e avendo quindi un grosso avanzo».

    Critiche per le poche risorse per la diversificazione energetica, per le risorse alla sanità, per le politiche sociali che non tengono conto del contesto demografico e sociale e per l’istruzione.

    Paolo Cretier

    Secondo il capogruppo FP PD Paolo Cretier il bilancio racchiude azioni positive, «nessuna legge è perfetta ma noi ci stiamo provando con una legge di bilancio concreta» ha detto, indicando come punti qualificanti la formazione, la rete tecnologica ma anche i servizi sanitari e socialie il recupero del patrimonio urbanistico, per fare qualche esempio.

    Mauro Baccega

    Il consigliere di Forza Italia Mauro Baccega ha espresso preoccupazione per i fondi del Pnrr e si è poi detto preoccupati per lo sconosciuto cronoprogramma dei lavori previsti dal Piano
    Salute e benessere e per la morosità incolpevole e la mancata ristrutturazione di alloggi Erp, facendo rilevare anche «la mancanza di un piano triennale sull’innovazione e l’agenda digitale».

    Augusto Rollandin

    Il capogruppo di Pour l’Autonomie Augusto Rollandin ha ribadito la necessità di passare alla sostanza e non lavorare sulle teoria, «attraverso azioni concrete finalizzate a portare beneficio a tutta la comunità valdostana nel più breve tempo possibile».

    Claudio Restano

    Dubbi sulle capacità operative della maggioranza sono state sollevate dal consigliere del Gruppo Misto Claudio Restano, invitando «a dare gambe al Piano socio-sanitario, di guardare a obiettivi ambiziosi soprattutto nel campo del turismo, con maggiori investimenti».

    Albert Chatrian

    Il capogruppo di Av VdA Unie Albert Chatrian ha parlato di «un bilancio che cerca di garantire una buona qualità della vita alle famiglie, alle imprese, agli artigiani».

    Chatrian ha spiegato come quasi il 40% del bilancio sia dedicato alla salute e al diritto allo studio, «principali missioni».

    Secondo Chatrian «un bilancio fatto su misura per rispondere alle esigenze dei valdostani che guarda all’oggi ma traguarda il domani».

    Chiara Minelli

    La consigliera Chiara Minelli ha concluso la prima parte di interventi.

    «Manovra partita male, essendo stata presentata agli organi di stampa prima che ai Consiglieri, quando ancora si discuteva del Defr» secondo Minelli che ha criticato la sostenibilità del bilancio. La consigliera di PCP ha annunciato il voto a favore di alcuni articoli, «ma sulle questioni di fondo, sui grandi investimenti considerati strategici, c’è una forte differenza di vedute e di impostazione e non potremo quindi votare il bilancio nella sua interezza».

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.