Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Anno europeo delle competenze 2023
    PUBBLIREDAZIONALI
    di Luca Mercanti  
    il 13/12/2023

    Anno europeo delle competenze 2023

    L’Anno europeo delle competenze promuove la competitività, la partecipazione e il talento

    Il 2023 è stato proclamato dalla Commissione europea Anno europeo delle competenze, con il fine di rilanciare l’apprendimento permanente, dando alle aziende e ai singoli la capacità di contribuire alla transizione verde e digitale attraverso il sostegno all’innovazione e alla competitività.

    L’anno europeo è stato inaugurato il 9 maggio 2023, in occasione della Festa dell’Europa e si concluderà l’8 maggio 2024.

    L’Anno europeo delle competenze si pone come obiettivo quello di aiutare le aziende, in particolare le piccole e medie imprese, a far fronte al fabbisogno di competenze dell’UE e promuoverne la riqualificazione e l’aggiornamento, affinché ognuno possa ottenere le competenze giuste per posti di lavoro di qualità. Attualmente più di tre quarti delle imprese dell’UE dichiarano di avere difficoltà a trovare lavoratori con le competenze necessarie, mentre solo il 37% degli adulti intraprende regolarmente attività di formazione.

    L’Anno europeo delle competenze darà nuovo slancio al raggiungimento degli obiettivi sociali dell’UE per il 2030, che auspicano il coinvolgimento di almeno il 60% degli adulti in attività di formazione e un’occupazione pari ad almeno il 78% della popolazione adulta. I lavoratori qualificati avranno modo di avere accesso a migliori opportunità professionali e contribuire attivamente alla società. Questo è fondamentale affinché la ripresa economica e la transizione verde e quella digitale, rientranti tra le priorità dell’Unione europea, siano socialmente eque e giuste. Una forza lavoro dotata delle competenze richieste, inoltre, contribuisce anche alla crescita sostenibile, accresce l’innovazione e migliora la competitività delle imprese.

    L’iniziativa contribuirà, inoltre, a conseguire gli obiettivi della bussola per il digitale 2030, dotando almeno l’80% degli adulti di competenze digitali di base e dando lavoro a 20 milioni di esperti informatici.  L’indice di digitalizzazione dell’economia e della società mostra che, in Europa, 4 adulti su 10 e 1 persona attiva su 3 non dispongono delle competenze digitali di base. Le donne sono sottorappresentate nelle professioni e negli studi in campo tecnologico: solo 1 esperto informatico su 5 e 1 laureato in scienze, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM) su 3 sono donne.

    Anche la Valle d’Aosta ha partecipato alla valorizzazione dell’Anno europeo organizzando diverse iniziative finalizzate a promuoverne gli obiettivi:

    • Rock’n’Safe – L’evento, al quale hanno partecipato gli studenti di alcune classi III e IV delle scuole secondarie di secondo grado, ha unito le dinamiche dello show con la cultura della sicurezza sul lavoro, come aspetto legato alle competenze individuali. L’obiettivo dell’iniziativa era quello di influenzare il comportamento delle persone, sconvolgendo gli schemi formativi sulla cultura della sicurezza.
    • Erasmus DayNel corso dell’evento, rivolto principalmente a studenti e insegnanti, sono state illustrate le opportunità di mobilità internazionale offerte dal Programma Erasmus, dando spazio soprattutto a coloro che hanno vissuto un’esperienza all’estero. L’iniziativa è stata, inoltre, l’occasione per richiamare l’importanza delle competenze digitali.

    Evento annuale dei Programmi

    Nel corso dell’evento sono stati presentati a cittadini, imprese e enti pubblici e privati le nuove prospettive e opportunità per la Valle d’Aosta derivanti dai Fondi europei 2021/27 e dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). E’ stata l’occasione per evidenziare, tra l’altro, come tali strumenti, grazie alle risorse finanziarie che mettono a disposizione, favoriscono lo sviluppo delle competenze a tutti i livelli.

    Ecosistemi montani nel 2050

    L’evento, rientrante nelle celebrazioni per la Giornata internazionale della Montagna, si è sostanziato in una tavola rotonda nel corso della quale professionisti ed esperti di diversi settori hanno illustrato le possibili prospettive per la montagna valdostana nel 2050, attraverso l’analisi di alcuni temi quali: villaggi e città del futuro, enologia e ampelografia, alpinismo, parchi e aree protette, turismo, andamento demografico, il tutto con uno sguardo alle nuove competenze richieste a coloro che operano nei territori montani.

    Info e contatti

    Per ulteriori dettagli su quanto realizzato a livello regionale è possibile contattare Europe Direct Vallée d’Aoste all’indirizzo mail europe.direct@regione.vda.it, ai numeri telefonici 0165 52.78.18 / 52.78.27, oppure accedendo alla pagina Facebook EuropeDirectVdA.

    Informazioni generali sull’Anno europeo delle competenze 2023 sono disponibili sul sito dell’Unione europea, a questo link.

     

    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    SPORT
    Calcio giovanile: Italia, Germania e Francia a segno nel McLion Trophy
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Tra gli Under 8, fa festa lo Charvensod che ha messo in fila l’Aosta Calcio 511 A, i pistoiesi dell’Hitachi e l’Aosta Calcio 511 B
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent 2025: il Memorial Castelnuovo è di MC Costruzioni
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    di Cinzia Timpano 
    il 16/06/2025
    Dreamlight Squadra Emergenza si aggiudica il torneo riservato agli Amatori
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 16/06/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.