Sport invernali: 58 giovanissimi talenti valdostani pronti per il Trofeo Coni
La consegna della bandiera della Valle d'Aosta alla delegazione valdostana in partenza per il Trofeo Coni degli sport invernali
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 13/12/2023

Sport invernali: 58 giovanissimi talenti valdostani pronti per il Trofeo Coni

La delegazione regionale, completata da 11 tecnici, sarà impegnata in Piemonte da venerdì 15 a domenica 17 dicembre

Sono 58 i giovanissimi talenti valdostani che parteciperanno al Trofeo Coni degli sport invernali.

La grande kermesse nazionale è in programma da venerdì 15 a domenica 17 dicembre in Piemonte.

La manifestazione andrà in scena a Torino, Pinerolo, Bardonecchia e Pragelato.

L’evento è dedicato ai giovanissimi di età compresa tra i 10 e i 14 anni.

Dieci le discipline inserite nel programma.

La Valle d’Aosta organizzerà la manifestazione nel 2025.

L’edizione estiva è stata ospitata a settembre da Matera.

Decolla in Piemonte il Trofeo Coni

Venerdì 15 dicembre comincia il Trofeo Coni dedicato agli sport invernali.

L’evento è organizzato dal comitato regionale piemontese nella provincia di Torino.

Il capoluogo sabaudo ospiterà la cerimoia di apertura e quella di chiusura.

Si gareggerà a Torino (pattinaggio figura, short track e curling), Bardonecchia (freestyle, snowboard e sci alpino), Pragelato (fondo, biathlon e winter triathlon) e Pinerolo (hockey).

58 giovanissimi talenti valdostani pronti per il Trofeo Coni

La delegazione valdostana sarà composta da 58 giovanissimi talenti.

Ad accompagnare i nostri atleti saranno 10 tecnici.

Sei le discipline nelle quali si esibiranno i nostri portacolori: fondo, biathlon, winter triahlon, sci alpino, freestyle, pattinaggio e hockey.

La rappresentativa rossonera ha ricevuto lunedì la bandiera della Valle d’Aosta dal presidente della Giunta Renzo Testolin e dall’assessore Giulio Grosjacques.

All’incontro erano presenti il presidente valdostano del Coni, Jean Dondeynaz, il presidente dell’Asiva, Marco Mosso, e gli atleti Nicole Macrì e Alessio Nicolas Mocanu.

La selezione valdostana che parteciperà al Trofeo Coni

WINTER TRIATHLON. ATLETI: Mattia Carnesecca; Leonardo Casarotto; Cecilie Borbey; Cecilia Lorenzoni. TECNICO: Luca Alladio.

SCI DI FONDO. ATLETI: Pietro Quattrone; Enea Bortolotti; Ethan Berard; Joseph Bisson; Letizia Bochicchio; Valerie Chatrian; Sophie Bonin; Nicole Imperial. TECNICI: Loris Lale-Murix e Dominique Vallet.

BIATHLON. ATLETI: Thierry Gens; Davide Andreo; Laurent Favre; Emil Dandres; Linda Laura Pinet; Elodie Truc; Elody Vittaz; Martina Tiraboschi. TECNICI: Enrico Communod e Renato Petit.

HOCKEY SU GHIACCIO. ATLETI: Emanuele Carere; Alessio Nicolas Mocanu; Cristian Plesca; Francesco Leone Negrello; Gabriel Cellini; Liam Garau; Lorenzo Francesco Timpano; Gioele Dayné; Etienne Montegrandi; Nicole Macrì; Nicola Alessandro Tenaglia. TECNICI: Alessandro Cintori e Carla Oggiano.

SCI ALPINO. ATLETI: Pietro Seletto; Matteo Marino; Umberto Chiozza; Umberto Chiapello; Alyssa Borroni; Maria Laura Pene Vidari; Anais Vuillermoz Curiat; Arianna Grossi. TECNICI: Luca Rossi e Erik Seletto.

FREESTYLE. ATLETI: Matteo Merlo; Marco Piacenza; Lorenzo Rossi; Filippo Francesco Adami; Maya Moras; Sylvie Dhérin; Nicole Serafini; Arianna Maderni. TECNICI: Manuel Carrozza e Manuel Charbonnier.

PATTINAGGIO ARTISTICO. ATLETI: Luca Framarin; Martina Maria Mazza; Chiara Pariona Mendoza; Viola Pili; Ludovica Vigna; Aridna Movchan; Virginia Parello; Giulia Alexandra Broasca; Asia Sudati; Sofia Cristiani; Matlide Mazza. TECNICHE: Marika Poli e Eleonora Giussani.

(d.p.)