Snowboardcross: 8 azzurri superano le qualifiche della tappa di Coppa del Mondo di Cervinia
Una delle batterie di qualificazione (foto Gianluca Gobbi)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/12/2023

Snowboardcross: 8 azzurri superano le qualifiche della tappa di Coppa del Mondo di Cervinia

Accedono agli ottavi Omar Visintin, Lorenzo Sommariva, Luca Abbati, Michele Godino e Tommaso Leoni, Michela Moioli, Sofia Belingheri e Sofia Groblechner

Ben 8 azzurri superano le qualifiche della tappa di Coppa del Mondo di Cervinia.

Omar Visintin, Lorenzo Sommariva, Luca Abbati, Michele Godino, Tommaso Leoni, Michela Moioli, Sofia Belingheri e Sofia Groblechner accedono agli ottavi di finale.

Il vento ha costretto gli organizzatori a modificare il format della giornata di oggi.

Qualifiche modificate a Cervinia

Cielo sereno, sole e un forte vento hanno caratterizzato la prima giornata della tappa di Cervinia della Coppa del Mondo di snowboardcross.

Le qualifiche hanno così cambiato aspetto rispetto al programma originario.

La prova individuale cronometrata è stata sostituita da batterie da 4 o 5 concorrenti.

8 azzurri superano le qualifiche della tappa di Coppa del Mondo di Cervinia

Tra i big che hanno superato il taglio ci sono il canadese Eliot Grondin, gli austriaci Alessandro Haemmerle Jabkob Dusek, gli italiani Omar Visintin, Lorenzo Sommariva, lo spagnolo Lucas Eguibar e il francese Loan Bozzolo (vincitore in gara-2 nel 2022).

A livello femminile, bene Michela Moioli, al rientro dopo il lungo stop per il grave infortunio al ginocchio.

Con lei sono state promosse le francesi Chloé Trespeuch, Julia Perreira De Sousa, Manon Petit Lenoir, l’australiana Belle Brockhoff, la tedesca Jana Fischer e la britannica Charlotte Bankes.

In casa Italia hanno superato il taglio anche Sofia Belingheri, Sofia Groblechner, Luca Abbati, Michele Godino e Tommaso Leoni.

Due giorni di battaglia sulla pista 26 di Cervinia

Domani e dopodomani si gareggerà sulla pista 26 di Cervinia.

La partenza è posta a quota 2.756 e l’arrivo a 2.611 metri, la lunghezza è di un chilometro.

Il tracciato è stato preparato dagli shapers del We Snowboard Cervinia.

Il format di gara prevede batterie di 6 atleti.

Il percorso prevede 5 paraboliche, intervallate da una serie di salti e gobbe.

Il programma di sabato e domenica

Sabato alle 10.15 scatterà la gara individuale.

Domenica ci sarà in bis con il team event, per la prima volta in Valle d’Aosta.

Il pubblico potrà assistere gratuitamente alle competizioni.

L’unico requisito richiesto è di essere in possesso dello skipass per accedere agli impianti di risalita.

(d.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...