Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Manutenzione stradale, Aosta investe 650 mila euro per la sicurezza di ponti e viadotti
    La passerella pedonale del Quartiere Dora
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 19/12/2023

    Manutenzione stradale, Aosta investe 650 mila euro per la sicurezza di ponti e viadotti

    L'intervento è stato approvato dalla Giunta comunale. Quattordici i lavori previsti; spicca la passerella pedonale del Quartiere Dora

    È di 650 mila euro l’importo stanziato dal Comune di Aosta per la manutenzione stradale straordinaria, riguardante in particolare alcuni ponti, sovrappassi, cavalcavia e viadotti.

    Gli interventi sono stati deliberati nell’ultima seduta della Giunta, che ha approvato la progettazione esecutiva dei lavori, anche strutturali, che riguarderanno ponti e strade per il prossimo anno.

    Manutenzione stradale: l’iter

    L’esigenza di tali lavori di manutenzione era emersa dalle ricognizioni fatte dai professionisti incaricati e dal personale comunale, a seguito delle segnalazioni di cittadini e uffici.

    Ne era nato uno studio di fattibilità che ha previsto l’inserimento di 15 interventi nel programma triennale delle opere pubbliche 2022/2024.

    La definizione dell’importo di 650 mila euro è nata anche alla luce del confronto avuto dal Comune con RFI e proseguito per tutto l’anno.

    Nell’interlocuzione sono state individuate le migliori modalità di intervento sulle strutture che interessano la linea ferroviaria.

    Riferimento particolare è stato fatto alla passerella pedonale del Quartiere Dora, che insiste sulla linea Aosta-Torino, ma i discorsi hanno riguardato anche il ponte cavalca-ferrovia di via Piccolo San Bernardo (in prossimità della rotatoria di corso Battaglione Aosta) e il cavalca-ferrovia parallelo a via Valli Valdostane, che permette alla linea Aosta-Torino di attraversare la ex statale 26.

    Quest’opera, però, è stata stralciata e sarà inserita in un progetto futuro, per evitare possibili interferenze con gli imminenti lavori dell’elettrificazione della linea ferroviaria.

    Manutenzione stradale: 14 interventi

    Sono 14, quindi, gli interventi previsti.

    Oltre alla passerella pedonale del Quartiere Dora e al ponte di via Piccolo San Bernardo, i lavori riguarderanno: il muro lungo la vecchia strada che collegava la strada di Porossan con regione Busseyaz, la copertura dell’area mercatale di via Volontari del Sangue, il viadotto di via Lavoratori Vittime del Col du Mont (in attesa del più massiccio intervento per ripristinare la circolazione di mezzi pesanti), il ponte sul Buthier in via Lavoratori Vittime del Col du Mont, il cavalcavia di accesso Aosta centro-corso Ivrea, il ponte svincolo in via Valli Valdostane e il ponte sul torrente Buthier situato lungo strada Saumont.Inoltre, oggetto di intervento saranno anche il sovrappasso di via Mont Gelé, la zona ascensore adiacente alla rotatoria di viale Partigiani, il vecchio e il nuovo ponte sul Buthier nella zona di piazza Arco d’Augusto e il sottopasso di via delle Regioni.

    Ora la palla passa alla Sua, che dovrà ottenere i necessari pareri, prima di indire la gara d’appalto.

    L’assessore

    Soddisfatto per il progetto l’assessore ai Lavori pubblici, Corrado Cometto.

    «Si tratta di interventi importanti per la sicurezza dei nostri manufatti stradali, che si pongono anche l’obiettivo di coniugare la corretta manutenzione con il miglioramento estetico delle strutture – spiega Cometto -. Nessuna delle opere oggetto delle manutenzioni presenta situazioni di pericolo potenziale, ma è doveroso che le amministrazioni investano costantemente per garantire la sicurezza di chiunque utilizzi questi manufatti».

    Corrado Cometto ne approfitta per rinnovare un appello.

    «Invitiamo i cittadini a continuare a collaborare con il Comune inviando le loro segnalazioni che, puntualmente raccolte e catalogate per le verifiche del caso, costituiscono, insieme ai sopralluoghi dei tecnici, la base da cui partire per operare sul territorio – conclude l’assessore -. In molti casi, poi, non saranno mere manutenzioni. Il sovrappasso di via Mont Gelé o quello del Quartiere Dora saranno sottoposti a interventi più sostanziali».

    La passerella del Quartiere Dora

    In particolare, la passerella del Quartiere Dora prevede un investimento di oltre 80 mila euro, «comprensivi della riparazione dei portali di sostegno in calcestruzzo, uno dei quali sarà demolito e ricostruito, della riparazione e della riverniciatura delle strutture in acciaio e della revisione dell’impianto elettrico con la sostituzione di tutte le 18 lampade presenti» conclude Cometto.

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.