Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Dal PNRR, 1 milione e 600 mila euro per ammodernare i macchinari agricoli
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 22/12/2023

    Dal PNRR, 1 milione e 600 mila euro per ammodernare i macchinari agricoli

    I beneficiari sono le imprese agro-meccaniche, le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni

    Dal PNRR 1 milione e 600 mila euro per ammodernare i macchinari agricoli.

    Lo comunica l’assessorato all’Agricoltura e risorse naturale.

    Oggi, venerdì 22 dicembre, la Giunta ha approvato il bando regionale per la concessione di aiuti destinati all’ammodernamento dei macchinati agricoli che permettano l’introduzione di tecniche in agricoltura di precisione, nell’ambito della Missione 2, Componente 1, Investimento 2.3 destinato all’innovazione e alla meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

    Chi può richiedere il contributo

    I beneficiari del bando sono le imprese agro-meccaniche, le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni.

    Quali sono le spese ammesse

    1. Gli investimenti in macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione (quali ad esempio sistemi di sensori in campo, stazioni meteo e droni, strumenti per la movimentazione automatica dei pezzi, attrezzature di precisione per ridurre l’utilizzo dei fitofarmaci, macchine controllate da sistemi computerizzati o gestite tramite sensori e azionamenti, sistemi di monitoraggio) – tipologia A
    2. La sostituzione di veicoli fuoristrada per l’agricoltura e la zootecnia con veicoli dotati di motore elettrico o a biometano – tipologia B
    3. Gli investimenti per l’innovazione dei sistemi di irrigazione e di gestione delle acque (come i sistemi di gestione dell’irrigazione attraverso sensori, i sistemi di supporto alle decisioni per la stima dei fabbisogni irrigui delle colture e per la gestione irrigua di precisione) – tipologia Cla spesa massima ammessa è pari 35.000 euro per gli interventi di tipologia a) e c) e di 70.000 euro per la tipologia b).
    • le risorse totali a disposizione ammontano a 1.672.976,19 euro, come da riparto individuato da decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste n. 53263 del 2 febbraio 2023;
    • l’intensità degli aiuti, concessi in conto capitale, è pari al 65% delle spese ammesse e raggiunge l’80% se i beneficiari sono giovani agricoltori, così come individuati dal PSP 2023-2027 cap, 4.1.5.

    Come presentare la richiesta di contributo

    Le domande devono essere presentate a partire da lunedì 8 gennaio e fino a domenica 17 marzo 2024.

    L’inoltro deve avvenire telematicamente utilizzando il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), al quale possono accedere gli utenti abilitati da Agea, i CAA e i liberi professionisti autorizzati dalla Regione.

    Incontro informativo il 12 gennaio

    Venerdì 12 gennaio 2024 alle ore 10:00, al Dipartimento Agricoltura, si terrà un momento formativo sulle modalità di presentazione della domanda di sostegno, al quale potranno partecipare, previa iscrizione via mail all’indirizzo agricoltura@regione.vda.it, gli utenti qualificati, i professionisti e i dipendenti dei CAA incaricati del caricamento delle domande.

    I contatti per le informazioni

    Per ogni informazione supplementare sul bando, è possibile contattate la Struttura Investimenti aziendali e pianificazione agricolo-territoriale dell’assessorato al numero 0165/275371, dal lunedì al venerdì dalle  9 alle 12, mentre per eventuali problemi relativi al funzionamento del portale SIAN è possibile scrivere all’indirizzo assistenza-sian@regione.vda.it.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.