Dalla Giunta via libera al bilancio preventivo dell’Usl Valle d’Aosta
Da sinistra, l'assessore alla Sanità Carlo Marzi e il direttore generale dell'azienda Usl Massimo Uberti
POLITICA & ECONOMIA, Sanità
di Alessandro Bianchet  
il 23/12/2023

Dalla Giunta via libera al bilancio preventivo dell’Usl Valle d’Aosta

Il documento pareggia a 361 milioni di euro. Marzi: «Diamo impulso a riorganizzazione e potenziamento»

«Impulso immediato per potenziare e riorganizzare il nostro servizio sanitario». Le parole dell’assessore alla Sanità, Carlo Marzi, inquadrano l’approvazione del bilancio preventivo economico 2024 e del pianto triennale degli investimenti dell’Usl della Valle d’Aosta.

Il bilancio

I documenti contabili dell’Usl rossonero sono approvati nei giorni scorsi dalla Giunta regionale.

Il bilancio preventivo economico annuale 2024 dell’Azienda USL della Valle d’Aosta pareggia a quota 361.846.093 euro, con un valore della produzione pari a 361.844.593 euro e costi della produzione per 351.392.427 euro.

Il bilancio, come detto, chiude in pareggio, andando a rispettare gli indirizzi e gli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi.

Il commento dell’assessore

Soddisfatto per le tempistiche l’assessore Carlo Marzi.

«Insieme all’Azienda USL abbiamo lavorato per tornare ad approvare il bilancio di previsione nel rispetto del termine del 31 dicembre – ha spiegato Marzi -. Con l’approvazione del bilancio, insieme agli indirizzi e obiettivi già approvati nel mese di settembre, e l’adozione del nuovo Atto aziendale, garantiamo, sin dall’inizio dell’anno, il prosieguo di tutte le attività in corso e l’impulso immediato per riorganizzare e potenziare il nostro Servizio sanitario regionale».

(re.ga.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...