Dalla Giunta via libera al bilancio preventivo dell’Usl Valle d’Aosta
Da sinistra, l'assessore alla Sanità Carlo Marzi e il direttore generale dell'azienda Usl Massimo Uberti
POLITICA & ECONOMIA, Sanità
di Alessandro Bianchet  
il 23/12/2023

Dalla Giunta via libera al bilancio preventivo dell’Usl Valle d’Aosta

Il documento pareggia a 361 milioni di euro. Marzi: «Diamo impulso a riorganizzazione e potenziamento»

«Impulso immediato per potenziare e riorganizzare il nostro servizio sanitario». Le parole dell’assessore alla Sanità, Carlo Marzi, inquadrano l’approvazione del bilancio preventivo economico 2024 e del pianto triennale degli investimenti dell’Usl della Valle d’Aosta.

Il bilancio

I documenti contabili dell’Usl rossonero sono approvati nei giorni scorsi dalla Giunta regionale.

Il bilancio preventivo economico annuale 2024 dell’Azienda USL della Valle d’Aosta pareggia a quota 361.846.093 euro, con un valore della produzione pari a 361.844.593 euro e costi della produzione per 351.392.427 euro.

Il bilancio, come detto, chiude in pareggio, andando a rispettare gli indirizzi e gli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi.

Il commento dell’assessore

Soddisfatto per le tempistiche l’assessore Carlo Marzi.

«Insieme all’Azienda USL abbiamo lavorato per tornare ad approvare il bilancio di previsione nel rispetto del termine del 31 dicembre – ha spiegato Marzi -. Con l’approvazione del bilancio, insieme agli indirizzi e obiettivi già approvati nel mese di settembre, e l’adozione del nuovo Atto aziendale, garantiamo, sin dall’inizio dell’anno, il prosieguo di tutte le attività in corso e l’impulso immediato per riorganizzare e potenziare il nostro Servizio sanitario regionale».

(re.ga.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...