Sanità: Guido Giardini si dimette da direttore sanitario
Sanità
di Danila Chenal  
il 29/12/2023

Sanità: Guido Giardini si dimette da direttore sanitario

Il nuovo direttore sanitario è il dottor Mauro Occhi che negli ultimi tre anni ha ricoperto l’incarico di direttore sanitario alla Asl di Asti

Sanità: Guido Giardini si dimette da direttore sanitario. Lo comunica l’azienda Usl della Valle d’Aosta.

Giardini  dal 18 gennaio riprenderà servizio come direttore della struttura complessa di Neurologia e Stroke Unit all’Ospedale “Parini” di Aosta. Il nuovo direttore sanitario è il dottor Mauro Occhi che negli ultimi tre anni ha ricoperto l’incarico di direttore sanitario alla Asl di Asti.

Mauro Occhi

Il direttore sanitario ha scelto di occuparsi del rilancio della Neurologia valdostana.

La scelta

«Ho maturato questa decisione, non semplice, dopo una lunga riflessione – spiega il dott. Giardini -. Ho deciso di rientrare anticipatamente a dirigere la Neurologia per le note difficoltà in cui si sta trovando questa Struttura in cui professionalmente sono cresciuto. Difficoltà legate principalmente a una ormai strutturale carenza di personale. Ho deciso di accettare una sfida personale e professionale: voglio investire in una progettualità in cui credo molto e che riguarda il rilancio del reparto e degli ambulatori specialistici, del Centro cefalee e del Centro Ictus del nostro ospedale regionale. Tra i miei obiettivi c’è anche la riattivazione delle attività di Medicina di montagna, con la quale eravamo posizionati come leader nazionali. Vivo questo momento come l’inizio di una nuova avventura, consapevole che le grandi sfide portano con sé grandi soddisfazioni».

Nuovo direttore

Il nuovo direttore sanitario Usl è Mauro Occhi. Genovese, classe 1960, ha ricoperto per gli ultimi tre anni l’incarico di direttore sanitario alla Asl di Asti. Nominato dal direttore generale Massimo Uberti, prenderà servizio il 1° febbraio 2024.

Occhi ha un importante bagaglio di esperienza internazionale avendo lavorato con l’OMS in numerosi Paesi (Asia, Africa e Medio Oriente) nella gestione di programmi di sanità pubblica, inclusi scenari di guerra e situazioni di crisi umanitarie.

(re.aostanews.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...