Tour de Ski, svanisce in semifinale la voglia di riscatto di Federico Pellegrino
Federico Pellegrino (foto RaiSport)
SPORT
di Erika David  
il 30/12/2023

Tour de Ski, svanisce in semifinale la voglia di riscatto di Federico Pellegrino

Nella sprint a tecnica libera che apre il Tour de Ski il valdostano è parso affaticato e con sci lenti; 32ª Federica Cassol, 44ª Nadine Laurent al loro esordio, 72° Francesco De Fabiani

Tour de Ski, svanisce in semifinale la voglia di riscatto di Federico Pellegrino.

Non è iniziato nel migliore dei modi il Tour de Ski del fondo azzurro: Pellegrino fuori in semifinale, falliscono la qualificazione Federica Cassol e Nadine Laurent, al loro debutto, e Francesco De Fabiani.

La Nordic Arena di Dobbiaco, il Alta Val Pusteria, ha ospitato questo pomeriggio, sabato 30 dicembre, la gara inaugurale del Tour de Ski, il circuito di gare che unisce anno vecchio e anno nuovo tra Dobbiaco, Davos e Val di Fiemme.

Federico Pellegrino fuori dalla finale

Non è riuscito a trasformare i dubbi in certezze, come diceva alla vigilia della gara, il poliziotto di Nus, che, qualificatosi con il 14° tempo, ha vinto la sua batteria nei quarti di finale, fallendo poi la semifinale.

Non è mai entrato in gara Pellegrino, che è parso affaticato e con sci più lenti di quelli degli avversari. Dopo aver tentato due attacchi in salita senza riuscire a far girar le gambe come solitamente sa fare, Chicco si è arreso, si è rialzato e ha chiuso ultimo la sua batteria di semifinale, 11° posto nella classifica finale, tagliando il traguardo con la delusione sul volto.

Doppietta francese al vertice, grazie a Lucas Chanavat e Jules Chappaz, con terzo lo statunitense Ben Ogden.

Anche al femminile doppietta di una nazione, la Svezia, con Linn Svahn e Jonna Sundling e, terza, la norvegese Kristine Stavaas Skistad.

Gli altri valdostani

È 32ª e fallisce l’accesso alle batterie e ai primi punti in Coppa del Mondo per soli 61/100 Federica Cassol (Cse; 3’03”86); chiude 44ª Nadine Laurent (Fiamme Oro; 3’06”00).

Fallisce l’accesso nei trenta anche Francesco De Fabiani (Cse; 2’47”30) che chiude al 72° posto.

Il programma

Il Tour de Ski prosegue domani, ultimo giorno dell’anno, con le gare 10 km individuale in classico, mentre il 2024 si aprirà con la 20 km a inseguimento (tecnica libera).

Il 2 gennaio riposo e trasferimento a Davos, in Svizzera, con la sprint skating di mercoledì 3 ad aprire il programma elvetico. Il giorno seguente la 20 km inseguimento in classico.

Il 5 gennaio il Tour de Ski farà rientro in Italia, dove è in programma il gran finale in Val di Fiemme.

Il 6 gennaio spazio alla mass start in classico da 15 km, mentre domenica ci sarà la 10 km in tecnica libera, la durissima scalata al Cermis che manderà in archivio il 18° Tour de Ski.

(e.d.)

 

 

Crisi Edileco, l’impresa chiarisce: «non siamo in liquidazione e non abbiamo un commissario»
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e salvaguardare i posti di lavoro»
il 10/11/2025
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e sal...
Aosta: arrestato per rapina e aggressione in un centro massaggi
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lunedì 10 novembre, nella zona di piazza della Repubblica
il 10/11/2025
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lun...
Avs muove il primo passo per riunire le forze di sinistra
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia sociale, transizione ecologica, diritti, lavoro e uguaglianza
il 10/11/2025
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia...