Châtillon: in tanti per l’addio a Ivan Gioacchino Piccolo
Gli arbitri di calcio valdostani hanno dato oggi l’ultimo saluto al loro pioniere Ivan Gioacchino Piccolo
Lutto
di Davide Pellegrino  
il 02/01/2024

Châtillon: in tanti per l’addio a Ivan Gioacchino Piccolo

Il pioniere degli arbitri di calcio valdostani è stato salutato questa mattina nella chiesa parrocchiale; Ugo Navillod: «Ci hai reso orgogliosi di far parte di una squadra»

In tanti per l’addio a Ivan Gioacchino Piccolo, pioniere degli arbitri di calcio valdostani.

Piccolo, pensionato Tecdis, è scomparso il 31 dicembre all’età di 77 anni all’ospedale di Aosta.
Per l’ultimo saluto si è riempita la chiesa parrocchiale di Châtillon.

In tanti per l’addio a Ivan Gioacchino Piccolo

Banchi pieni e occhi lucidi, questa mattina, per l’addio a Ivan Gioacchino Piccolo.

A fianco della famiglia, di amici e conoscenti, c’erano tanti volti noti del calcio valdostano.

Giocatori, allenatori e dirigenti si sono ritrovati per salutare un uomo che in 53 anni di attività svolta con passione, correttezza e intelligenza ha saputo meritarsi stima e rispetto.

Ad accompagnare il feretro sono stati i “suoi arbitri” della sezione di Aosta dell’AIA.

Ugo Navillod: «Caro Ivan, siamo addolorati e spaventati»

Al termine della cerimonia religiosa, ha preso la parola il presidente dell’AIA valdostana, che con Piccolo ha condiviso anche l’esperienza lavorativa alla Tecdis.

«Caro Ivan, siamo addolorati e spaventati – ha detto Ugo Navillod -. Tu ci sei sempre stato nelle vesti di maestro, amico, consigliere ed esempio per tutti noi. Non è facile pensare che non potremo più chiederti consiglio sull’attività che svolgiamo. Hai tracciato un solco grazie alla serietà e al rigore morale, sapevi essere severo quando era necessario, ma anche buono e generoso».

Ugo Navillod: «Ci hai reso orgogliosi di essere parte di una squadra»

«Cercavi sempre una soluzione concreta – ha aggiunto Navillod -. Eri dotato di grande competenza e non hai mai smesso di avere fiducia nel futuro, hai dato consigli preziosi a intere generazioni di giovani arbitri. Ci hai reso orgogliosi di essere parti di una squadra, specialisti di un compito che richiede capacità tecniche e morali».

Ugo Navillod: «Ci mancherai molto, molto, molto, grazie per quello che hai seminato»

«Saremo sempre vicini a Claudia, Federico (la moglie e il figlio, ndr) e alle persone care della tua famiglia – ha concluso Navillod -. Ci mancherai molto, molto, molto, a me, personalmente, mancherai tantissimo. Grazie per quello che hai seminato, “zio” Ivan».

(d.p.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...