Verrès, devianza minorile e illecito penale un incontro all’Isiltep
La Gallery dell'Isiltep di Verrès, all'ex cotonificio Brambilla
ATTUALITA'
di Erika David  
il 09/01/2024

Verrès, devianza minorile e illecito penale un incontro all’Isiltep

L'incontro con il pedagogista Sandro Cappellin, venerdì 12 alle 17.30, rientra nelle attività a supporto alla genitorialità e alla cittadinanza consapevole promosse dall'Isiltep di Verrès

Si parlerà di emergenza educativa e in particolare di devianza minorile e illecito penale nell’incontro di venerdì 12 gennaio organizzato dall’Isiltep.

L’Istituto superiore di Verrès organizza l’appuntamento nell’ambito delle attività di supporto alla genitorialità e alla cittadinanza consapevole, aperte a tutta cittadinanza.

L’appuntamento è per venerdì 12 gennaio alle 17.30 all’interno dell’Isiltep.

La conferenza di Sandro Cappellin

Relatore dell’incontro sarà Sandro Cappellin, giudice onorario presso il tribunale dei minorenni di Catania, pedagogista clinico con formazione in criminologia e psicopatologia forense, diritto minorile e di famiglia.

Nelle giornate di giovedì e venerdì Cappellin incontrerà anche gli studenti in orario scolastico per informare sulla natura e sulle tipologie dei reati minorili, stimolare la consapevolezza delle proprie azioni e delle proprie  responsabilità in chiave educativa, comprendere come utilizzare in modo appropriato i social  network, conoscere gli esiti delle proprie azioni per agire  consapevolmente e sviluppare strumenti di autoregolazione e di  sensibilità empatica.

Il pedagogista parlerà dei reati più diffusi tra i minorenni e le relative conseguenze penali, illustrerà l’Istituto Penitenziario Minorile (Ipm)  e le misure alternative alla detenzione, dedicando anche uno spazio specifico ai reati connessi all’uso dei social network.

Cappellin, inoltre, sarà protagonista della conferenza L’esercizio della responsabilità genitoriale tra sfide, criticità ed emergenze educative, aperta alla popolazione che si terrà all’Oratorio di Pont-Saint-Martin, giovedì 11 gennaio, alle 20.30.

(re.aostanews.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...