Affitti brevi: registrati 11.420 posti letto da novembre a oggi
Turismo
di Danila Chenal  
il 11/01/2024

Affitti brevi: registrati 11.420 posti letto da novembre a oggi

A parlare di numeri in Consiglio Valle l'assessore al Turismo  Giulio Grosjacques, rispondendo a un'interpellanza del gruppo Progetto Civico Progressista

Affitti brevi: registrati 11.420 posti letto da novembre a oggi. A parlare di numeri in Consiglio Valle l’assessore al Turismo  Giulio Grosjacques, rispondendo a un’interpellanza del gruppo Progetto Civico Progressista che chiedeva conto della legge sulle locazioni brevi per finalità turistiche in vigore da novembre.

I dati

«Dal 1° novembre 2023 a venerdì 5 gennaio 2024 sono stati rilasciati 2.721 Codici identificativi regionali – ha puntualizzato Grosjacques -, per un numero di 11.420 posti letto complessivi e 1.898 locatori, con un numero medio di posti letto per alloggio ad uso turistico di 4,2. Dall’applicazione della legge regionale del novembre 2023 non sono emerse particolari criticità: il modello regolamentare adottato ha funzionato e la piattaforma informatica realizzata è stata semplice ed efficace. Lo abbiamo constatato nel corso di tre incontri con i cittadini a Donnas, Aosta e Arvier, a cui hanno partecipato mediamente tra le 150 e le 200 persone».

Ha proseguito l’assessore: «Nell’ambito del servizio di assistenza quotidiana fornita dall’Assessorato e dal contact center di Inva, più che segnalazioni sono pervenute richieste di informazioni che sono state puntualmente soddisfatte. In un numero limitato di casi, sono emerse delle complessità rispetto al corretto computo del numero massimo di posti letto autorizzabili ai sensi della normativa nazionale igienico-sanitaria, al subalterno catastale attribuito ad alcune unità abitative, alle modalità di esposizione del Cir, alle modalità di compilazione del calendario ai fini del rispetto del limite dei 180 giorni all’anno per la locazione esercitata in sole camere nelle unità abitative a destinazione urbanistica permanente o principale e sulle modalità per richiedere ai Comuni il mutamento di destinazione d’uso del proprio alloggio».

(re.aostanews.it)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...