Biathlon: una splendida rimonta consegna il podio in staffetta all’Italia di Didier Bionaz
La gioia degli azzurri dopo il terzo posto in staffetta (foto Eurosport)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 11/01/2024

Biathlon: una splendida rimonta consegna il podio in staffetta all’Italia di Didier Bionaz

Ottima prova degli azzurri che, dodicesimi a metà gara, concludono terzi a Ruhpolding

Una splendida rimonta consegna il podio in staffetta all’Italia di Didier Bionaz. Gli azzurri, dodicesimi a metà gara, si sono classificati terzi a Ruhpolding. Vittoria, manco a dirlo, alla Norvegia. Seconda la Germania.

Una splendida rimonta regala il podio all’Italia

Al lancio, Elia Zeni ha usato due ricariche in ogni sessione di tiro. Il finanziere di Tesero ha cambiato in 12ª posizione.

In seconda frazione, Didier Bionaz si è difeso con tre ricariche, una a terra e due in piedi. L’alpino, con un ottimo passo sugli sci, ha mantenuto la posizione.

Lukas Hofer, terzo frazionista, ha mancato un bersaglio a terra, coprendolo poi con la ricarica. L’esperto azzurro ha poi trovato lo zero in piedi. Hofer ha quindi cambiato in quinta posizione.

L’Italia è arrivata a giocarsi il podio nel finale. Giacomel ha raggiunto la quarta posizione con un errore a terra. Il talento delle Fiamme Gialle è uscito dall’ultimo poligono in scia al francese Quentin Fillon Maillet. Nel giro decisivo, Giacomel ha poi piazzato lo strappo decisivo, staccando il transalpino.

Vittoria, dicevamo, alla Norvegia (1h09’46″6; 0+8), con piazza d’onore alla Germania (+45″0; 2+7). Gradino basso del podio all’Italia, nuovamente sul podio dopo Oberhof (+58″7; 0+10). Anche in quell’occasione, il quartetto azzurro si era inchinato a norvegesi e tedeschi.

(t.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...