ATTUALITA'
di Arianna Papalia  
il 16/01/2024

“Fermati prima”: la campagna di prevenzione incidenti pensata dalla Gen Z

L'11% dei valdostani dichiara di guidare sotto effetti dell'alcol. Così la campagna, inserita nel progetto "Aosta SiCura", parla soprattutto ai giovani per dissuaderli dall'assunzione di sostanze psicotrope e dall'alcol al volante

Secondo il rapporto PASSI 2021-2022, 11 valdostani su 100 dichiarano di aver guidato sotto l’effetto di alcol nei 30 giorni precedenti all’intervista. Peggio della Valle d’Aosta, un’altra piccolissima regione: il Molise. Non è una novità l’abuso di alcol in regione e, dato ancora più allarmante, come evidenziato dallo studio ESPAD del CNR, il 46% dei giovani nella fascia 12-14 anni ha già iniziato ad assumere bevande alcoliche. Il primo bicchiere a 11 anni.

La campagna per la prevenzione degli incidenti del comune di Aosta

La conferenza stampa di lancio della campagna di comunicazione “Fermati Prima”

È in questo contesto che si inserisce la campagna comunicativa “Fermati Prima”, nell’ambito del progetto “Aosta SiCura“, che mira a sensibilizzare la popolazione ad una guida sicura e a prevenire le condotte di guida sotto sostanze alteranti. Con un finanziamento di 400mila euro da parte del dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il progetto è gestito dal corpo della Polizia Locale di Aosta e coordinato da Raffaella Scalisi (progettista e ex direttrice CSC Courmayeur).

«Il progetto si articola in attività di comunicazione – ha evidenziato Scalisi, in occasione del lancio della campagna “Fermati prima” al salone ducale dell’Hôtel de Ville di Aosta – rivolta a tutta la cittadinanza, ma soprattutto ai giovani. L’altro blocco di attività è rivolto alle scuole. Il terzo blocco consiste in attività di prevenzione e controllo sul territorio per il contrasto alla guida sotto gli effetti di sostanze alteranti o in stato di ebrezza, e una dotazione di attrezzature all’avanguardia di simulazione e per i controlli ad opera della Polizia Locale».

I controlli della Polizia Locale

I controlli che si sono visti intensificati nel dicembre scorso, facevano proprio parte di questo progetto. «Sono stati fermati 307 veicoli – ha commentato il comandante della Polizia locale Fabio Fiore, che ha scritto tecnicamente il progetto – Tra questi è emersa soltanto un persona positiva al test dell’etilometro». Dati incoraggianti, che dovranno però, essere ulteriormente approfonditi con altri controlli, in diverse fasce orarie.

Il coinvolgimento delle scuole

L’obiettivo è quello di sensibilizzare anche i giovani con una serie di laboratori che promuovano la partecipazione attiva degli studenti. «Siamo partiti nel mese di novembre con 400 studenti iscritti – ha dichiarato la dottoressa Laura Ottolenghi, dell’assessorato ai Beni e alle Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della regione, che ha lavorato in sinergia con il comune di Aosta e con  gli enti locali per la realizzazione di momenti di incontro con i giovani -. La partecipazione è stata entusiasta e oltre le aspettative».

Fermati prima

Uno degli slogan della campagna

La campagna di comunicazione, attiva dalla giornata di oggi, è stata realizzata dall’agenzia Exus, composta da ragazzi giovanissimi.  Dal nome “Fermati prima”, è rivolta principalmente ai giovani nella fascia 14-21 anni, ma anche a tutta la popolazione valdostana. Consiste di cartellonistica e sponsorizzate sui social al grido di frasi che spesso i giovani pronunciano come: «Vai tra, è solo una birra/è solo un tiro». Invece, no, “Fermati prima”, è il monito dell’intero progetto.

 

(ar.pa)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...