Giustizia: Eugenio Gramola presidente della Corte d’Appello di Trento
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 17/01/2024

Giustizia: Eugenio Gramola presidente della Corte d’Appello di Trento

La nomina è arrivata dal plenum del CSM: il magistrato era ad Aosta dal 1989; Giuseppe Colazingari presidente ad interim del tribunale di Aosta

Eugenio Gramola è il nuovo presidente della Corte d’Appello di Trento. Lo ha nominato il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura. Gramola lascia così Aosta dopo 35 anni.

Eugenio Gramola presidente della Corte d’Appello di Trento

Dopo due anni come pretore a Pinerolo, Eugenio Gramola ha preso servizio ad Aosta nel 1989. È stato nominato presidente del tribunale nel 2017.

Il magistrato, a ottobre, era stato proposto all’unanimità alla presidenza della Corte d’Appello di Trento dalla quinta commissione per il conferimento degli uffici direttivi e semidirettivi del Csm.

Gramola è stato, tra l’altro, il gup che condannò in primo grado a 30 anni Annamaria Franzoni per il delitto di Cogne.

Colazingari presidente ad interim del tribunale di Aosta

Contemporaneamente, il plenum del Csm ha affidato la successione di Gramola a Giuseppe Colazingari.

Il giudice, infatti, è stato designato per ricoprire ad interim il ruolo di presidente del tribunale di Aosta.

L’attuale gip (giudice per le indagini preliminari) rimarrà alla guida di via Ollietti fino all’espletamento del concorso per titoli per individuare il nuovo presidente.

(t.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...