Il Gozzano passa a Montjovet, Rossi durissimo con l’arbitro: «C’era un rigore solare, meritiamo rispetto»
La gioia di Edoardo Ferrari dopo il gol della vittoria
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 17/01/2024

Il Gozzano passa a Montjovet, Rossi durissimo con l’arbitro: «C’era un rigore solare, meritiamo rispetto»

Seconda sconfitta consecutiva del P.D.H.A.E., che nel finale del primo tempo resta in 10, viene infilato a inizio ripresa e nell’assalto finale si vede negare un penalty evidente

Il Gozzano passa a Montjovet con un gol del baby Edoardo Ferrari in apertura di ripresa.

Il P.D.H.A.E. ha giocato oltre un tempo in 10 per il rosso in chiusura di tempo a Mazzola.

Nel finale della ripresa, i valdostani si sono visti negare un penalty dal direttore di gara.

Il tecnico locale Ezio Rossi, nel post partita, è stato durissimo con l’arbitro: «Il rigore era solare, meritiamo rispetto».

Rossi fa turnover, Schettino lascia fuori Piraccini

Il P.D.H.A.E., reduce dalla sconfitta di Pinerolo e sempre privo di capitan Torromino (problema al polpaccio), si presenta in campo con tre facce nuove rispetto a sabato.

Florio, Grieco e Papa si accomodano in panchina, lasciando spazio a Challancin, Maugeri e Kosiqi.

Il modulo è sempre 3-5-2, con i due esterni Challancin e Orlando che in fase di non possesso si abbassano a fianco dei centrali Marcaletti, Mazzola e Mendez.

Argento è libero di svariare tra centrocampo e attacco, Sassi continua a vestire i panni della punta.

Schettino, dall’altra parte, parte con il 4-3-3, piazza Capellupo davanti alla difesa e tiene in panchina Piraccini.

In attacco, fiducia al classe 2005 Edoardo Ferrari che si rivelerà decisivo.

Il P.D.H.A.E. parte bene e colpisce il palo con Orlando

I locali partono meglio e si dimostrano più manovrieri e propositivi.

Il primo squillo è di Nacci, che controlla un cambio di gioco di Argento e calcia alto.

Il capitano, 6’ più tardi, veste i panni del suggeritore e imbuca da sinistra a destra per Orlando, l’esterno è bravo a scappare a Di Paola e il suo destro violento si stampa sul palo.

Il Gozzano non affonda, così è ancora il P.D.H.A.E. a pungere con Argento, che, però, perde l’attimo sul suggerimento di Kosiqi e permette alla difesa di liberare, la sfera arriva a Maugeri che da fuori non trova la porta.

Due punizioni senza pretese di Schimmenti e Marcaletti fanno da preludio all’azione che spacca in due la sfida.

Mazzola viene espulso in chiusura di primo tempo

Il Pont Donnaz Hône Arnad Evançon si fa male da solo a 2’ dal riposo.

Gli orange perdono palla in attacco e si espongono a un mortifero contropiede degli avversari.

Nessuno fa fallo a metà campo e Mazzola sperona Rao sui 20 metri: per Maresca della sezione di Napoli, che aveva già ammonito il centrale di casa in apertura di match, è doppio giallo e arriva l’espulsione.

La punizione è affidata a Capellupo, che non inquadra lo specchio della porta.

Rossi torna in campo con il 4-4-1

Rossi fa scaldare tutta la panchina nell’intervallo, ma non opera cambi.

Il P.D.H.A.E. si sistema 4-4-1 con Orlando, Mendez, Marcaletti e Challancin in difesa, Sassi, Nacci, Maugeri e Argento a metà campo e il solo Kosiqi di punta.

Il primo brivido le regala Vagge, che gigioneggia con il pallone in area e per poco non si fa gabbare da Argento, ma la sfera termina sul fondo.

Bravo e coraggioso è, invece, Siamatas dall’altra parte per chiudere un’incursione di Rao.

Edoardo Ferrari sblocca la partita

La gara si decide al 5’: Edoardo Ferrari scappa a sinistra a Mendez, si accentra e calcia, trovando la deviazione di Marcaletti che rende la sfera imprendibile per Siamatas.

La salita che il P.D.H.A.E. si trova di fronte diventa ripidissima, ma i locali, anche complice un atteggiamento molto compassato del Gozzano, rimangono nel match.

Rossi cambia volto alla squadra inserendo via via Florio, Grieco, Blejdea, Papa e Yoccoz per Challancin, Maugeri, Argento, Kosiqi e Orlando.

Proteste per la mancata concessione di un rigore

I valdostani si gettano in avanti con coraggio per l’assalto finale, nel quale entra anche Yoccoz per Orlando.

Blejdea si libera sul fondo a sinistra, ma invece di crossare cerca un altro dribbling e viene chiuso.

Marcaletti, su punizione, trova la testa di Mendez, la palla finisce alta di un metro.

L’episodio che fa imbufalire i locali si verifica in pieno recupero, quando su cross di Florio, Di Paola controlla con un braccio in piena area, ma Maresca, ben appostato, fa cenno di proseguire.

Ezio Rossi: «Rigore solare, meritiamo rispetto»

Il tecnico del P.D.H.A.E. non fa nulla, nel post partita, per nascondere la sua rabbia.

«Ci è stato negato un rigore chiarissimo – sottolinea Rossi dopo aver mostrato al direttore di gara le immagini dell’episodio incriminato -. Per un arbitro è certo più facile non dare un rigore del genere qui a Montjovet che in piazza ben più calde, ma anche il P.D.H.A.E. merita rispetto. Anche il secondo cartellino giallo, secondo me, è stato affrettato».

Rossi ha anche annunciato che l’arbitro gli ha comunicato di ritenersi espulso.

Ezio Rossi: «I ragazzi hanno fatto una buona gara, meritavamo di muovere la classifica»

L’allenatore di casa ha poi analizzato la gara.

«Abbiamo disputato una buona partita anche in 10 – sottolinea Rossi -. Purtroppo abbiamo preso un gol balordo all’inizio del secondo tempo, ma siamo stati bravi a non crollare. Nel finale avremmo meritato il pari e muovere la classifica rimontando in inferiorità numerica sarebbe stato molto importante. Dispiace tanto, resta la prestazione e da quella dobbiamo ripartire per andare avanti».

André Sassi: «Ci abbiamo provato fino alla fine»

André Sassi è deluso e arrabbiato.

«Ci abbiamo provato fino all’ultimo, ma non è bastato – commenta il jolly che sta giocando da punta -. Peccato, nel finale ci è stato negato un rigore netto, assurdo non fischiarlo. Stiamo lavorando tanto, ma non basta ancora, dobbiamo fare ancora più di così».

P.D.H.A.E. – Gozzano 0-1 (0-0)

MARCATORE: 5’ st Edoardo Ferrari.

PONT DONNAZ HÔNE ARNAD EVANÇON (5-3-2): Siamatas, Challancin (10’ st Florio), Marcaletti, Mendez, Mazzola, Orlando (39’ st Yoccoz), Maugeri (17’ st Grieco), Nacci, Argento (17’ st Blejdea), Sassi, Kosiqi (22’ st Papa). All.: Rossi.

GOZZANO (4-3-3): Vagge, Di Giovanni, Graziano, Roberto Ferrari, Di Paola, Gemelli (28’ st Pennati), Capellupo, Fragomeni (19’ st Cento), Schimmenti (19’ st Piraccini), Rao (34’st Dalmasso), Edoardo Ferrari (31’ st Lettieri). All.: Schettino.

ARBITRO: Maresca di Napoli.

ESPULSO: 43’ pt Mazzola

AMMONITI: Mazzola, Marcaletti, Di Paola, Schimmenti.

NOTE: pomeriggio coperto e freddo, terreno in buone condizioni, recupero 1+6; al termine dell’incontro espulso per proteste l’allenatore di casa Ezio Rossi.

I risultati della terza giornata di ritorno

Alba-Lavagense 1-0, Albenga-Asti 1-1, Chieri-Derthona 2-0, Città di Varese-Borgosesia 2-1, Ligorna-Bra 0-0, Pinerolo-Chisola 0-2, P.D.H.A.E.-Gozzano 0-1, Sanremese-Vogherese 2-0, Fezzanese-Alcione Milano 0-2, RG Ticino-Vado 1-0.

La classifica del girone A di serie D

Alcione Milano p.ti 48; Chisola 40; Albenga (-1) e Città di Varese (-1) 38; Asti 36; RG Ticino 35; Vado 34; Ligorna 33; Bra 32; Gozzano e Fezzanese 27; Derthona, Sanremese, Pinerolo e Vogherese 25; Alba e Chieri 24; Lavagnese 21; P.D.H.A.E. 19; Borgosesia 14.

(d.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...