Aosta Pride, la parata 2024 si terrà sabato 12 ottobre
Aosta Pride 2022 Ph. Giorgio Prodoti
ATTUALITA'
di Erika David  
il 18/01/2024

Aosta Pride, la parata 2024 si terrà sabato 12 ottobre

Il Comitato Aosta Pride annuncia la data del ritorno, a due anni dal primo storico pride valdostano, della parata

Si terrà sabato 12 ottobre la seconda parata dell’Aosta Pride.

Il Comitato Aosta Pride annuncia oggi la data ufficiale della festa che due anni fa, sabato 8 ottobre, ha colorato la città nel primo storico pride valdostano.

Un appuntamento che, visti i numeri e il grande lavoro organizzativo, il comitato ha voluto biennale, riempiendo gli anni senza parata con un ricco calendario di appuntamenti culturali.

«Come accaduto nei due anni passati, il Comitato proporrà allə valdostanə un programma di eventi culturali e di intrattenimento, che, a partire dalla fine di settembre, animeranno la città, per accompagnarla alla grande parata conclusiva di sabato 12 ottobre» annuncia il Comitato.

Il primo storico Pride

La prima sfilata per i diritti della comunità Lgbtqia+ aveva richiamato ad Aosta circa tremila persone incuranti della pioggia che a tratti aveva disturbato la manifestazione.

Un corteo pacifico e allegro con tante famiglie, bambini, associazioni e semplicə cittadiniə che hanno colorato le strade della città riunendosi infine in Piazza Chanoux per i discorsi ufficiali.

Madrinə e padrinə della prima storica parata sono stati Vladimir Luxuria, Cristy McBacon e Aldo Mastellone, alla sfilata ha preso parte anche l’ex sindaca di Torino, Chiara Appendino.

La Pride Week

Al posto della parata lo scorso autunno il Comitato Aosta Pride ha organizzato la Pride Week, una settimana di appuntamenti culturali e di intrattenimento che ha registrato il tutto esaurito.

Tra gli ospiti la drag queen Cristina Prenestina e la crew di Latte Fresco, l’attivista e saggista Lea Melandri e lo stand-up comedian Daniele Gattano.

(e.d.)

 

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...