Pericolo valanghe, a Courmayeur chiuse la Val Ferret e la Val Vény
Il cumulo di neve in Val Ferret, Foto Facebook Meteo Valle d'Aosta
ATTUALITA'
di Erika David  
il 18/01/2024

Pericolo valanghe, a Courmayeur chiuse la Val Ferret e la Val Vény

Sono chiuse da questa mattina le due valli di Courmayeur a causa del pericolo valanghe; da ieri sono caduti 40 cm di neve, 1,50 quella al suolo

Sono chiuse da questa mattina la Val Vény e la Val Ferret, a Courmayeur, per pericolo valanghe.

La chiusura è scaturita dalle condizioni meteo che stanno interessando la zona il bollettino emanato dalla Protezione civile regionale che segnala una criticità arancione nella zona D della Valdigne.

Il bollettino emesso oggi, giovedì 18 gennaio, con validità fino alle 23.59 di domani, venerdì 19, con un aggiornamento previsto alle 14 di domani, evidenzia un rischio di medie e grandi valanghe, anche in zone antropizzate, soprattutto per la giornata di oggi.

I comuni che rientrano nella zona di criticità arancione sono Courmayeur, La Salle, La Thuile, Morgex e Pré-Saint-Didier.

Dopo le precipitazioni delle ultime ore sono caduti altri 40 cm di neve in Val Ferret dove il manto al suolo ha raggiunto i 150 centimetri di altezza.

Il meteo si presenta molto nuvoloso con attenuazione delle precipitazioni e in confinamento sulla dorsale e schiarite specie in bassa e media valle.

Il limite neve sale oltre i 1800 m, in calo in serata quando i fenomeni saranno più deboli e sporadici.

Le temperature subiranno un lieve calo in montagna, in aumento specie nelle valli con strato di isotermia mattutina e valori maggiori in alta valle, rispetto alla bassa.

Il meteo di domani

Per domani, venerdì 19 gennaio, salvo qualche residuo addensamento mattutino sui rilievi di confine, prevalentemente soleggiato al mattino con qualche addensamento pomeridiano, specie in bassa valle, dove non si esclude qualche debole e locale fiocco in media montagna.

Temperature in calo, venti da deboli a moderati in attenuazione da metà  giornata e rotazione da Nord nella notte; foëhn al mattino nelle valli, localmente con raffiche, poi deboli dai quadranti sud-orientali.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...