Fondo: l’Italia di Chicco Pellegrino seconda nella staffetta di Oberhof
Federico Pellegrino (foto RaiSport)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 21/01/2024

Fondo: l’Italia di Chicco Pellegrino seconda nella staffetta di Oberhof

Gli azzurri si inchinano soltanto alla solita Norvegia, che conquista anche il terzo gradino del podio

L’Italia di Chicco Pellegrino seconda nella staffetta di Oberhof.

Gli azzurri si inchinano soltanto alla solita Norvegia, che conquista anche il terzo gradino del podio.

Il poliziotto di Nus conferma le ottime indicazioni fornite ieri nella mass start a tecnica classica.

La Norvegia vince in volata la staffetta maschile di Oberhof

La tappa tedesca di Coppa del Mondo si è chiusa oggi con la staffetta.

La 4×7.5 maschile (2 frazioni in classico, 2 in skating) ha regalato una bella soddisfazione all’Italia.

Gli azzurri, ripetendo l’ottima prova della scorsa stagione a Dobbiaco.

La vittoria è andata, manco a dirlo, alla Norvegia.

Martin Loewstroem, Erik Valnes, Paal Golberg e Johannes Klaebo hanno battuto sul filo di lana gli azzurri.

L’Italia di Chicco Pellegrino seconda nella staffetta di Oberhof

Dietmar Nockler, Elia Barp, Simone Daprà e Federico Pellegrino hanno centrato uno splendido secondo posto a 1/10 dai rivali.

Terza, a 8/10, l’altra formazione norvegese (Haavard Taugboel, Didrik Toenseth, Simen Krueger e Mattis Stenshagen).

Bene anche Italia 2 (Giandomenico Salvadori, Alessandro Chiocchetti, Davide Graz e Simone Mocellini), quarta a 1″6.

La Coppa del Mondo di fondo si trasferisce in Svizzera

Archiviato il fine settimana di Oberhof, la Coppa del Mondo di fondo si trasferisce in Svizzera.

Venerdì scatterà l’appuntamento di Goms.

Il programma sarà aperto dalla staffetta mista, seguita dalla sprint e dalla mass start, entrambe in skating.

Il servizio completo sulla tappa di Oberhof sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 22 gennaio.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...