Autostrada A5, Lega: evitato isolamento Valle d’Aosta grazie a nostro lavoro
Politica
di Luca Mercanti  
il 22/01/2024

Autostrada A5, Lega: evitato isolamento Valle d’Aosta grazie a nostro lavoro

Il Carroccio rivendica lo scampato pericolo della chiusura del tratto autostradale Scarmagno-Ivrea

“Grazie alla Lega la Valle d’Aosta non rimarrà isolata: un importante e continuo lavoro ha permesso di non chiudere l’autostrada A5”. Lo scrive in una nota la Lega Vallée d’Aoste.

La Lega Vallée d’Aoste esprime profonda soddisfazione per l’importante risultato raggiunto in ordine alla paventata chiusura del tratto autostradale A5 che collega la nostra Regione al resto del Paese.

“Alla notizia che la principale via di comunicazione della Valle d’Aosta avrebbe potuto essere chiusa, isolandoci quindi in un periodo di alta affluenza turistica ed a pochi giorni dalla millenaria Fiera di Sant’Orso, arrecando un danno incalcolabile al nostro tessuto socio-economico la Lega si è immediatamente attivata”, si legge nella nota.

La Lega sottolinea come “l’importante lavoro condotto nel fine settimana con sinergia fra ministro e vice ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini e Edoardo Rixi, in costante collegamento con la senatrice Nicoletta Spelgatti, ha permesso di scongiurare la deprecabile eventualità di aggiungere anche questa via di comunicazione tra quelle non percorribili per raggiungere il nostro territorio”.

Conclude la nota: “ancora una volta la Lega, con il suo intervento tempestivo, ha dimostrato grande attenzione verso il territorio ed il valore di avere espresso un suo rappresentante alle ultime elezioni politiche.”

(re.aostanews.it)

 

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...