Clima, Manes da Bruxelles: «Adottare nuovi modelli di pianificazione territoriale
Politica
di Danila Chenal  
il 24/01/2024

Clima, Manes da Bruxelles: «Adottare nuovi modelli di pianificazione territoriale

Il deputato valdostano ha partecipalo, il 21 e 22 gennaio, alla Conferenza Interparlamentare sulle politiche urbanistiche e dei sistemi urbani dell'Unione europea

Clima, Manes da Bruxelles: «Adottare nuovi modelli di pianificazione territoriale. Il deputato valdostano Franco Manes ha partecipalo, il 21 e 22 gennaio, alla Conferenza Interparlamentare sulle politiche urbanistiche e dei sistemi urbani dell’Unione Europea a Bruxelles.

Nominato dal Presidente della Commissione Ambiente, Mauro Rotelli, insieme agli onorevoli Fabrizio Rossi e al senatore Andrea De Priamo, Manes ha portato un contributo ai lavori, incentrati sul futuro della pianificazione territoriale e sull’adattamento ai cambiamenti climatici.

L’intervento

Durante il suo intervento, l’onorevole Manes ha sottolineato l’importanza di un nuovo approccio alla pianificazione territoriale: «Negli ultimi decenni, la nostra percezione del rischio climatico si è profondamente consolidata. È essenziale riconoscere che i sistemi urbani, con le loro superfici impermeabilizzate e alte concentrazioni di persone e beni, intensificano i rischi legati agli eventi climatici e meteorologici. Tuttavia, sarebbe errato dimenticare l’interazione continua tra il sistema urbano e il suo contesto territoriale limitrofo. Il successo della nostra pianificazione territoriale e paesaggistica, nell’adattamento ai cambiamenti climatici, dipenderà dalla capacità di implementare modelli di governance efficaci ed efficienti».

Manes ha poi evidenziato l’urgenza di adattare i sistemi urbani ai cambiamenti climatici: «La battaglia contro l’abbandono delle aree interne e dei territori in pendenza è fondamentale per vincere la sfida pianificatoria delle città del futuro. I cambiamenti climatici interessano tutte le regioni d’Europa in modo diverso, ma è innegabile che il primo ecosistema a subire sia stato quello montano, con evidenti ripercussioni a valle, nelle nostre città».

La Conferenza ha visto la partecipazione di parlamentari da 27 paesi membri, oltre alla Georgia, che ha recentemente presentato la candidatura per l’adesione all’UE.

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...