Clima, Manes da Bruxelles: «Adottare nuovi modelli di pianificazione territoriale
Politica
di Danila Chenal  
il 24/01/2024

Clima, Manes da Bruxelles: «Adottare nuovi modelli di pianificazione territoriale

Il deputato valdostano ha partecipalo, il 21 e 22 gennaio, alla Conferenza Interparlamentare sulle politiche urbanistiche e dei sistemi urbani dell'Unione europea

Clima, Manes da Bruxelles: «Adottare nuovi modelli di pianificazione territoriale. Il deputato valdostano Franco Manes ha partecipalo, il 21 e 22 gennaio, alla Conferenza Interparlamentare sulle politiche urbanistiche e dei sistemi urbani dell’Unione Europea a Bruxelles.

Nominato dal Presidente della Commissione Ambiente, Mauro Rotelli, insieme agli onorevoli Fabrizio Rossi e al senatore Andrea De Priamo, Manes ha portato un contributo ai lavori, incentrati sul futuro della pianificazione territoriale e sull’adattamento ai cambiamenti climatici.

L’intervento

Durante il suo intervento, l’onorevole Manes ha sottolineato l’importanza di un nuovo approccio alla pianificazione territoriale: «Negli ultimi decenni, la nostra percezione del rischio climatico si è profondamente consolidata. È essenziale riconoscere che i sistemi urbani, con le loro superfici impermeabilizzate e alte concentrazioni di persone e beni, intensificano i rischi legati agli eventi climatici e meteorologici. Tuttavia, sarebbe errato dimenticare l’interazione continua tra il sistema urbano e il suo contesto territoriale limitrofo. Il successo della nostra pianificazione territoriale e paesaggistica, nell’adattamento ai cambiamenti climatici, dipenderà dalla capacità di implementare modelli di governance efficaci ed efficienti».

Manes ha poi evidenziato l’urgenza di adattare i sistemi urbani ai cambiamenti climatici: «La battaglia contro l’abbandono delle aree interne e dei territori in pendenza è fondamentale per vincere la sfida pianificatoria delle città del futuro. I cambiamenti climatici interessano tutte le regioni d’Europa in modo diverso, ma è innegabile che il primo ecosistema a subire sia stato quello montano, con evidenti ripercussioni a valle, nelle nostre città».

La Conferenza ha visto la partecipazione di parlamentari da 27 paesi membri, oltre alla Georgia, che ha recentemente presentato la candidatura per l’adesione all’UE.

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...