La premier Meloni ad Aosta per firmare un accordo da 32 milioni di euro
Politica
di Danila Chenal  
il 25/01/2024

La premier Meloni ad Aosta per firmare un accordo da 32 milioni di euro

Firmeranno la prossima settimana, ad Aosta, l’Accordo per il Fondo sviluppo e coesione 2021-2027

La premier Meloni ad Aosta per firmare un accordo da 32 milioni di euro.

Il presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e il presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Renzo Testolin, presenti il Ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, e l’assessore agli affari europei, innovazione, Pnrr e politiche nazionali per la montagna, Luciano Caveri, firmeranno la prossima settimana, ad Aosta – probabilmente in una delle due giornate della Fiera di Sant’Orso -, l’Accordo per il Fondo sviluppo e coesione 2021-2027.

Il pacchetto

Si tratta di un pacchetto di 32,7 milioni destinati a tre progetti ad Aosta: la ristrutturazione dell’edificio scolastico Manzetti (20,5 milioni di euro), la realizzazione di uno studentato universitario nel Palazzo Cogne (6,1 milioni di euro) e la centrale unica di fornitura di energia elettrica di media tensione e di produzione di energia da sorgenti completamente rinnovabili, nell’area di piazza della Repubblica (6 milioni di euro).

«L’accordo, che finanzia alcuni progetti strategici individuati dalla Regione, è frutto di un proficuo confronto con il Governo nel rispetto delle prerogative regionali», spiegano il presidente Testolin e l’assessore Caveri

«Siamo lieti – aggiungono – che la visita ad Aosta del presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni possa permettere di formalizzare questa importante intesa che consentirà alla Regione di avviare questi tre importanti interventi che rientrano in una strategia di investimenti a favore principalmente della formazione dei giovani».

(re.aostanews.it)

Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...