Fondo: domenica nelle valli di Fiemme e Fassa c’è la 51ª Marcialonga, 28 i valdostani al via
Oltre 7.000 atleti sono attesi al via di Moena, la gara sarà trasmessa in diretta da Sky Sport; una trentina i rossoneri che si sono aggiudicati il pettorale
Domenica nelle valli di Fiemme e Fassa c’è la 51ª Marcialonga.
Sulla linea di partenza sono attesi oltre 7000 atleti provenienti da tutto il mondo.
I valdostani iscritti sono 28.
La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport.
Domenica torna la Marcialonga con l’edizione numero 51
Ultimi preparativi nelle valli di Fiemme e Fassa, dove domenica torna la Marcialonga.
La tradizionale ultramaratona a tecnica classica scatterà domenica alle 8 da Moena.
Lo striscione del traguardo sarà posto come d’abitudine a Cavalese.
28 valdostani al via della 51ª Marcialonga di Fiemme e Fassa
Meno nutrita dell’anno scorso la pattuglia valdostana.
Ad aggiudicarsi un pettorale sono stati 28 atleti rossoneri.
In 25 prenderanno parte alla gara lunga, 3 sono iscritti a quella da 45 km.
La versione light si concluderà a Predappio.
I 25 valdostani iscritti alla 70 km
Giuseppe Giovinazzo; Francesco Pellegrino; Attilio Luboz; Davide Giaretto; Aldo Jocallaz; Andrea Gialdi; Gianluca Arcaro; Marco Fiori; Michel Armand; Franco Grappein; Roberto Rapelli; Luca Bertuletti; Antonio Liparoto; Nicola Linty; Matteo Bollon; Stefano Campese; Davide Demé; Mathias Voulaz; Loris Carrara; André Turcotti; Marco Rossetto; Hervé Robbin; Alberto Coccovilli; Michela Comola; Irene Borettaz.
I 3 valdostani iscritti alla 45 km
Federico Bottani; Sophie Domaine; Marcello Zorzini.
(d.p.)