Fiera di Sant’Orso: in piazza Chanoux 73 imprese e maestri artigiani
Nella foto di Nadia Camposaragna, all'Atelier des Métiers, lo stand alla memoria di Roberto Chiurato: la figlia Daiana, Giuseppe Tecco, Luigi Bertschy e Gianni Nuti
Artigianato
di Cinzia Timpano  
il 27/01/2024

Fiera di Sant’Orso: in piazza Chanoux 73 imprese e maestri artigiani

Oggi, sabato 27 gennaio, taglio del nastro all'Atelier des Métiers e al padiglione di piazza Plouves che ospita le eccellenze della gastronomia

Fiera di Sant’Orso: in piazza Chanoux 73 imprese e maestri artigiani.

In piazza Chanoux, è aperta da pochi minuti l’anteprima della 1024ª Fiera di Sant’Orso, la vetrina dei professionisti.

Atelier des Métiers

All’Atelier des Métiers sono infatti presenti 73 imprese e maestri artigiani.

20 sono i mobilifici e falegnamerie, 17 i maestri che portano nella vetrina dei professionisti le sculture.
Sono rappresentati anche le lavorazioni in ferro battuto, gli oggetti torniti, i tessuti della tradizione, gli oggetti in pelle e cuoio e oggettistica e arredo per la casa.
Non mancano la ceramica, il rame e le lavorazioni su vetro.

Padiglione enogastronomico

65 sono invece le aziende del settore enogastronomico che nel padiglione di piazza Plouves portano le eccellenze delle varie filiere dell’agroalimentare.

Liquori, vino, birra e alcoolici sono il settore merceologico rappresentato da 18 aziende; 17 si occupano invece di latte, formaggi e prodotti caseari. 8 imprese si occupano di carne di terra e di fiume e 11 di prodotti ortofrutticoli, derivati e miele. Non mancano i prodotti dolciari, da forno e di pasticceria (10 imprese) e un rappresentante di caffè, lievito e spezie.

Per i produttori agricoli, le macchine e attrezzature agricole e prodotti dell’enogastronomia non regionale bisognerà aspettare i giorni di Fiera nei consueti spazi dedicati: piazza della Repubblica, piazza Mazzini e piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.

Gli orari di Atelier e padiglione

Da oggi, sabato 27 gennaio e fino a lunedì 29, Atelier e Padiglione saranno aperti dalle 10 alle 19.

Martedì 30 e mercoledì 31 gennaio, l’apertura è anticipata alle ore 8.

Prima della due giorni di Fiera

Da domenica 28 gennaio (dalle 10 alle 17, ingresso libero) è possibile visitare l’esposizione ‘Creare è donna – artigianato valdostano al femminile’, ospitata nella sala espositiva della Collegiata di Sant’Orso e ideata dal Museo dall’artigianato valdostano di Fénis.

Lunedì 29 gennaio invece, alla chiesa di Sant’Orso, tradizionale concerto di apertura della Fiera con il Coro Sant’Orso. Ore 21, ingresso libero.

Nella foto di Nadia Camposaragna, in alto, uno scatto dall’ouverture dell’Atelier des Métiers di questa mattina.
Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 29 gennaio, 16 pagine saranno interamente dedicata alla 1024ª Fiera con interviste, curiosità, tutti i nomi dei partecipanti e un primo bilancio di Atelier e padiglione enogastronomico.

(c.t.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...