Caos e code in autostrada, Chambre e associazioni di categoria esprimono «sconcerto e preoccupazione»
Nella foto scattata dal Forte di Bard di Davide Bolognini si possono vedere le file ininterrotte delle luci delle auto incolonnate sia sulla Statale 26 (sulla destra) sia sull'autostrada (sulla sinistra)
ATTUALITA', POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 30/01/2024

Caos e code in autostrada, Chambre e associazioni di categoria esprimono «sconcerto e preoccupazione»

I restringimenti sulla bretella tra Santhià e Albiano, all'interscambio tra A4 e A26 creando grandi preoccupazioni per il settore produttivo, che chiede una presa di responsabilità

Caos e code in autostrada, Chambre e associazioni di categoria valdostane non ci stanno e manifestano tutto il proprio sgomento.

Code in autostrada

Insomma, l’ennesimo weekend i passione per i trasporti, dopo le rimostranze del presidente della Regione, Renzo Testolin, ha scosso anche l’imprenditoria valdostana.

In un comunicato molto forte, infatti, la Chambre e le associazioni di categoria hanno espresso «sconcerto e grande preoccupazione» dopo i gravi disagi registrati e derivanti dai restringimenti di alcuni tratti di carreggiata tra l’interscambio A4-A26 di Santhià e lo svincolo di Albiano.

«Situazione molto seria»

Il comparto imprenditoriale rossonero non le manda a dire.

«Si tratta di una situazione molto seria – spiegano i vertici della Camera di Commercio e delle associazioni valdostane -, che rende estremamente difficoltoso l’ingresso e l’uscita da e per la Regione proprio in un periodo di grande afflusso turistico e che sta causando diversi problemi alle nostre realtà imprenditoriali».

La preoccupazione arriva non solamente dalle code e dai rallentamenti dovuti al restringimento della carreggiata, ma anche dal divieto di circolazione per i mezzi pesanti, con le immaginabili conseguenze per il settore produttivo.

«In un momento di particolare fragilità per la nostra rete infrastrutturale come quello attuale è necessario cercare di porre in essere ogni azione volta a scongiurare il verificarsi di situazioni che potrebbero avere rilevanti conseguenze non solamente dal punto di vista economico, ma anche sociale – attaccano ancora Chambre e associazioni di categoria -. Si pensi ad esempio alla difficoltà di spostamento di eventuali mezzi di soccorso a servizio della popolazione».

Autostrada: l’appello di Chambre e associazioni

Alla luce di tutto questo arriva l’accorato appello di Chambre Valdôtaine e associazioni di categoria.

La richiesta è di un maggiore senso di responsabilità da parte di tutti gli attori coinvolti nella vicenda.

«È necessario che tutti gli interlocutori coinvolti mettano in campo ogni sforzo possibile per tentare di ridurre al massimo i disagi, con particolare attenzione ai fine settimana – concludono -. In questi casi il dialogo, la condivisione e la pianificazione sono requisiti essenziali per giungere a decisioni che devono mettere sempre al primo posto il benessere sociale ed economico dei cittadini e delle imprese del territorio».

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...