Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • La premier Giorgia Meloni alla Valle d’Aosta: «potete contare su di noi»
    Da sinistra, il ministro per gli Affari europei, politiche di coesione e PNRR Raffale Fitto, la premier Giorgia Meloni, il presidente della Regione Renzo Testolin e l'assessore agli Affari Europei, Innovazione, PNRR e politiche per la montagna Luciano Caveri (foto Paolo Rey)
    Politica
    di Cinzia Timpano  
    il 31/01/2024

    La premier Giorgia Meloni alla Valle d’Aosta: «potete contare su di noi»

    Il presidente della Regione Renzo Testolin ha parlato di identità ma soprattutto ha parlato di infrastrutture, di autostrada e di autonomia

    La premier Giorgia Meloni alla Valle d’Aosta: «potete contare su di noi».

    Un «bienvenue» in francese, poi il richiamo «all’importanza di un rapporto sereno e costruttivo, per la crescita della nostra regione, in particolare per i giovani».

    Il presidente della Regione Renzo Testolin ha accolto oggi, nel salone Viglino di palazzo regionale la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, per la firma dell’accordo sul Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027 che assegna alla Valle d’Aosta quasi 37 milioni di euro.

    La firma dell’accordo per il Fondo per lo sviluppo e la coesione (foto Paolo Rey)

    «Potete contare su di noi»

    La premier ha risposto presente, «potete contare su di noi» ha detto.

    Alle 15.45 circa, la Presidente del Consiglio dei Ministri è arrivata a palazzo regionale sull’auto blu dall’aeroporto Corrado Gex, dove pochi minuti prima era atterrato un elicottero dell’Esercito.

    Insieme a lei, il Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto che ha raggiunto palazzo regionale su una seconda auto.

    I 3 progetti finanziati dal Fondo sviluppo e coesione

    32,7 milioni di euro sono destinati alla realizzazione di tre progetti destinati alla scuola e alla sostenibilità. Sono lo studentato universitario, che troverà spazio all’ex Palazzo Cogne di Aosta; la ristrutturazione dell’edificio che ospita l’istituzione scolastica Manzetti, in via Festaz e la costruzione di una centrale unica di fornitura elettrica di media tensione e di produzione di energia da sorgenti completamente rinnovabili, interrata, che sarà costruita nella ex piazza d’Armi della ex caserma Testafochi.

    Il presidente della Regione Renzo Testolin ha ricordato il «costruendo centro universitario, ricordando l’acquisizione delle caserme con migliaia di Alpini che si sono formati qui».

    Ha poi ricordato «lo scienziato più importante della regione, Innocenzo Manzetti, inventore del telefono, al quale è intitolato l’edificio che avrà ampia dotazione tecnologica» e infine la centrale di medi tensione che servirà per riscaldare e raffrescare il costruendo polo universitario e l’ospedale di comunità» (al vicino JB Festaz, ndr).

    La lingua francese

    Testolin ha spiegato il perchè del saluto iniziale in lingua francese.

    «Perchè il bilinguismo fa parte del nostro percorso in un’Europa che ci vede crocevia; perchè teniamo alle nostre tradizioni, perchè intendiamo salvaguardare e valorizzare la nostra lingua e i nostri dialetti».

    Le infrastrutture

    Testolin ha proseguito parlando del tema spinoso delle infrastrutture, «noi che siamo carrefour d’Europa e corridoio dell’Italia verso l’Europa», auspicando colalborazione.

    «Non siamo rappresentati a Bruxelles e per questo facciamo affidamento sulle sue capacità di interlocuzione – ha detto Testolin -.

    Tunnel del Gran San Bernardo e Tunnel del Monte Bianco sono infrastrutture sulle quali noi incidiamo pochissimo».

    Il nodo autostrada

    Il presidente della Regione ha parlato di autostrada.
    «Impensabile rimanere sotto scacco nella diatriba tra Ministero e enti gestori – ha detto Testolin -. Perchè noi perdiamo delle opportunità.

    Nella meravigliosa cartolina che è l’Italia, noi dobbiamo continuare a essere competitivi e guardare all’Europa di domani, forti delle nostre caratteristiche di piccola regione del Nord Ovest, bilingue, con statuto speciale e Carrefour d’Europa».

    Statuto speciale e autonomia

    L’omaggio alla premier, una coppa dell’amicizia (foto Paolo Rey)

    Il presidente della Regione Renzo Testolin è tornato sul tema Statuto speciale e competenze, già emerso durante il festival delle Regioni.

    «In questi 70 anni, alcune cose si sono perse, ma abbiamo contato e contiamo su un confronto leale con lo Stato.

    Situazioni che riguardano luoghi con un’altitudine media di oltre duemila metri e che confina con due Stati, meritano una diversa attenzione. Non chiediamo di più ma quantomeno la stessa efficienza degli altri territori» ha concluso Testolin, facendo appello alla collaborazione del Governo.

    Le parole di Giorgia Meloni

    La premier ha espresso apprezzamento per le parole del presidente della Regione per «la capacità di sintetizzare le rivendicazioni della regione in pochi minuti».

    «Credo che si veda in pieno la nostra volontà di collaborare. Potete contare su di noi – ha detto Meloni -.
    Per quanto attiene all’Europa, io sono di passaggio, ma siete rappresentati, nei molti dossier sui quali l’Italia è impegnata a far ascoltare la sua voce.

    Autonomia e sussidiarietà

    Sul tema dell’autonomia, già ricordato al Festival delle Regioni, Giorgia Meloni ha detto «andiamo avanti. Da una parte deve esserci uno Stato efficeinte ed efficace; dall’altro territori che governano bene e danno risposte ai propri cittadini.

    Io credo nel principio di sussidiarietà, credo alla necessità che a rispondere ai cittadini sia il livello più prossimo».

    Mille campanili

    Concorda con Testolin, Giorgia Meloni: «io difendo l’identità, l’Italia dei mille campanili, i particolarismi, non l’omologazione».

    Valle d’Aosta virtuosa per i fondi europei

    La Valle d’Aosta è stata sempre regione virtuosa nella gestione dei fondi europei e di coesione.

    «Abbiamo cercato di prendere esempio dalla Valle d’Aosta perchè l’Italia non può permettersi di lasciare a terra risorse.

    Abbiamo fatto uno screening sul Fondo sviluppo e coesione e non sempre i soldi sono stati utilizzati al meglio.

    La chiusura del ciclo 2020, ha mostrato diverse risorse non utilizzate.
    Ecco perchè abbiamo avviato le interlocuzioni sul nuovo ciclo di finanziamento e poi varato un decreto che riorganizza i fondi di coesione. In alcuni casi, secondo quanto riferito dalla premier, i fondi PNRR e fondi di coesioni quasi si sovrapponevano.

    «Abbiamo l’obbligo di spendere tutte le risorse e al meglio, concentrandole su progetti prioritari, pochi progeti ma significativi che contribuiscano allo sviluppo e producano crescita».

    «Dal governo troverete collaborazione»

    «Dal Governo troverete sempre collaborazione – ha concluso Meloni -.
    Noi, come i sindaci, siamo al servizio dei cittadini e solo contribuendo allo sviluppo e alla crescita potremmo dire davvero di aver fatto una buona politica».

    Nella foto in alto (foto Paolo Rey) il ministro per gli Affari europei, politiche di coesione e PNRR Raffale Fitto, la premier Giorgia Meloni, il presidente della Regione Renzo Testolin e l’assessore agli Affari Europei, Innovazione, PNRR e politiche per la montagna Luciano Caveri. 

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.