Caos autostrada, rischio sicurezza: convocati COV e associazioni
viabilità
di Luca Mercanti  
il 05/02/2024

Caos autostrada, rischio sicurezza: convocati COV e associazioni

Riunioni urgenti in Regione dopo le lunghe code di ieri, domenica 4, tra Pont-Saint-Martin e Ivrea

La Regione convoca COV – Comitato operativo per la viabilità – e associazioni per confrontarsi sul caos autostrada. Lo comunica il governo regionale all’indomani delle lunghe code verificatesi ieri, domenica 4 febbraio, nel tratto autostradale tra Pont-Saint-Martin e Ivrea.

Tempesta perfetta

Un’autovettura in panne nei pressi del restringimento di Ivrea “ha creato la tempesta perfetta”, ammette il presidente della Regione.

“La situazione è attenzionata da mesi – spiega il presidente della Regione, Renzo Testolin -, purtroppo nonostante le lettere inviate al Ministero – l’ultima venerdì 2 febbraio – nulla si è mosso, se non l’assicurazione da parte di Ativa SpA ad allargare i varchi di accesso nelle zone dei restringimenti (Ivrea e Santhià)”.

” La nostra possibilità di incidere è marginale – ancora Testolin -, perché ai tavoli non siamo invitati, poiché i territori in questione non sono di nostra competenza e poi perché di fatto si tratta di una questione che devono dirimere Ministero e società di gestione”.

Le riunioni

Alle 13 di si riunisce il COV (Forze dell’ordine, Anas, Sav e Rav, assessorato ai Trasporti), nel pomeriggio toccherà alle associazioni (Chambre, Adava, Confindustria…). “L’obiettivo è quello di definire in modo puntuale la situazione che sta diventando un problema di sicurezza e presentarle al Piemonte, consci del fatto che non possiamo certo dire cosa fare a casa di altri”.

Braccio di ferro Mit – Ativa

Il problema sta tutto nel braccio di ferro tra il Ministro dei trasporti e Ativa SpA per lavori sul tratto della “bretella” Ivrea-Santhià. “Alle nostre lettere il Mit ha risposto che sta lavorando per risolvere la questione – ancora Testolin -. Riscontriamo scarsa sensibilità da parte del Mit”.

Intanto, sale la preoccupazione per un’ altra domenica di passione in autostrada, la prossima. “Qui è in ballo la sicurezza, basti pensare agli spostamenti dei mezzi di soccorso e la mobilità pubblica – dice ancora il Presidente -. Inoltre, le persone che utilizzano il servizio sostitutivo di bus per la chiusura della ferrovia perdono le coincidenze con i treni, e questo è inaccettabile”.

(L.M.)

 

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...