Centro delle famiglie di Aosta: nuova gestione e potenziamento dei servizi
La sede del Centro delle famiglie di Aosta
Sociale
di Erika David  
il 06/02/2024

Centro delle famiglie di Aosta: nuova gestione e potenziamento dei servizi

A occuparsi del Centro delle famiglie sono le cooperative La Libellula, Noi e Gli Altri, La Melagrana e il Forum per le Associazioni Familiari VdA

Dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2026, il Centro delle famiglie ha una gestione.

A occuparsi dei servizi, che saranno potenziati, sono, in partnership con la cooperativa La libellula, le cooperative Noi e Gli Altri, La Melagrana e il Forum per le Associazioni Familiari VdA.

«L’attenzione alla famiglia è da sempre promossa dall’amministrazione regionale, trovando nel Piano regionale per la Salute e il Benessere Sociale 2022-2025 approvato dal Consiglio un ulteriore riconoscimento del ruolo primario che la stessa riveste nella società, in particolare nelle situazioni di disagio e fragilità, nella crescita dei minori e nella cura e solidarietà tra le generazioni» dice l’assessore alla sanità Carlo Marzi.

«Proprio per le molteplici funzioni che la famiglia svolge, è sempre più necessario potenziare i servizi in stretta collaborazione con gli enti del Terzo settore e con la rete dell’associazionismo che attraverso uno sguardo attento alla moltitudine dei fabbisogni delle famiglie, contribuiscono a dare attenzione specifica alle situazioni di disagio e fragilità: in quest’ottica, il Centro delle famiglie si configura come un luogo di incontro e di scambio che promuove il ruolo sociale, educativo e il protagonismo delle famiglie, in costante comunicazione con la rete dei servizi e con la rete dell’associazionismo» aggiunge l’assessore.

Potenziati i servizi del centro

Tre le direttrici sulle quali si sviluppano gli interventi del Centro, che sono stati potenziati.

In primis il Centro assicura alle famiglie uno spazio di accoglienza e di supporto all’accesso a tutte le principali informazioni utili per la vita quotidiana e per la conoscenza delle opportunità che offre il territorio, con una funzione informativa e di orientamento.

In secondo luogo si propongono attività e  laboratori di crescita rivolte a tutte le famiglie, per accompagnare le famiglie che attraversano temporanei momenti di difficoltà, di sostegno e accompagnamento nei confronti delle famiglie interessate da livelli di fragilità e vulnerabilità.

Inoltre tra le linee guida del Centro delle famiglie c’è la creazione e il risalto di opportunità e risorse presenti sul territorio, mettendole in integrazione e in circolo per rinforzare le comunità locali, oltre a promuovere la cultura dell’accoglienza e della solidarietà nelle comunità locali.

Il Centro delle famiglie si trova ad Aosta, in via Federico Chabod, al civico 7.

È aperto a tutti i nuclei familiari dalle 9.30 alle 19 dal lunedì al sabato.

Per informazioni, sito: centrofamiglievda.it mail: info@centrofamiglievda.it cell: +39 371 1665371.

(re.aostanews.it)

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...
Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...