Centro delle famiglie di Aosta: nuova gestione e potenziamento dei servizi
La sede del Centro delle famiglie di Aosta
Sociale
di Erika David  
il 06/02/2024

Centro delle famiglie di Aosta: nuova gestione e potenziamento dei servizi

A occuparsi del Centro delle famiglie sono le cooperative La Libellula, Noi e Gli Altri, La Melagrana e il Forum per le Associazioni Familiari VdA

Dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2026, il Centro delle famiglie ha una gestione.

A occuparsi dei servizi, che saranno potenziati, sono, in partnership con la cooperativa La libellula, le cooperative Noi e Gli Altri, La Melagrana e il Forum per le Associazioni Familiari VdA.

«L’attenzione alla famiglia è da sempre promossa dall’amministrazione regionale, trovando nel Piano regionale per la Salute e il Benessere Sociale 2022-2025 approvato dal Consiglio un ulteriore riconoscimento del ruolo primario che la stessa riveste nella società, in particolare nelle situazioni di disagio e fragilità, nella crescita dei minori e nella cura e solidarietà tra le generazioni» dice l’assessore alla sanità Carlo Marzi.

«Proprio per le molteplici funzioni che la famiglia svolge, è sempre più necessario potenziare i servizi in stretta collaborazione con gli enti del Terzo settore e con la rete dell’associazionismo che attraverso uno sguardo attento alla moltitudine dei fabbisogni delle famiglie, contribuiscono a dare attenzione specifica alle situazioni di disagio e fragilità: in quest’ottica, il Centro delle famiglie si configura come un luogo di incontro e di scambio che promuove il ruolo sociale, educativo e il protagonismo delle famiglie, in costante comunicazione con la rete dei servizi e con la rete dell’associazionismo» aggiunge l’assessore.

Potenziati i servizi del centro

Tre le direttrici sulle quali si sviluppano gli interventi del Centro, che sono stati potenziati.

In primis il Centro assicura alle famiglie uno spazio di accoglienza e di supporto all’accesso a tutte le principali informazioni utili per la vita quotidiana e per la conoscenza delle opportunità che offre il territorio, con una funzione informativa e di orientamento.

In secondo luogo si propongono attività e  laboratori di crescita rivolte a tutte le famiglie, per accompagnare le famiglie che attraversano temporanei momenti di difficoltà, di sostegno e accompagnamento nei confronti delle famiglie interessate da livelli di fragilità e vulnerabilità.

Inoltre tra le linee guida del Centro delle famiglie c’è la creazione e il risalto di opportunità e risorse presenti sul territorio, mettendole in integrazione e in circolo per rinforzare le comunità locali, oltre a promuovere la cultura dell’accoglienza e della solidarietà nelle comunità locali.

Il Centro delle famiglie si trova ad Aosta, in via Federico Chabod, al civico 7.

È aperto a tutti i nuclei familiari dalle 9.30 alle 19 dal lunedì al sabato.

Per informazioni, sito: centrofamiglievda.it mail: info@centrofamiglievda.it cell: +39 371 1665371.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...