Marché Vert Noël: dagli Alpini 26 mila euro in beneficenza
La consegna degli assegni alle responsabili delle due associazioni
ATTUALITA', comuni
di Alessandro Bianchet  
il 07/02/2024

Marché Vert Noël: dagli Alpini 26 mila euro in beneficenza

Grande ricavato dall'ormai immancabile banco che serve vin brulé e succo di mele caldo: premiati Banco Alimentare e Associazione Parkinson Valle d'Aosta

L’ennesima incredibile operazione di solidarietà, che ancora una volta vede gli alpini rossoneri in prima fila, destinando ben 26 mila euro in beneficenza.

È questo il gustoso frutto raccolto dall’ormai celeberrimo banchetto del Marché Vert Noël, che ogni anno vede l’Ana servire vin brulé e succo di mele caldo dietro un’offerta libera.

Questa volta, a godersi la donazione sono stati il Banco Alimentare e l’Associazione Parkinson Valle d’Aosta che, mercoledì 7 febbraio, hanno ricevuto dalle mani del presidente dell’Ana, Carlo Bionaz, due assegni da 13 mila euro (l’incasso al netto delle spese è stato di 25.695 euro, ma gli alpini hanno deciso di arrotondare).

Alpini in prima fila

A raccontare un’edizione davvero generosa del banchetto del Marché Vert Noël è proprio il presidente degli alpini rossoneri, Carlo Bionaz, che ricorda il grande entusiasmo messo da tutta l’associazione per rispondere alla chiamata dal Comune.

«Quest’anno c’è stato un grande salto, abbiamo raccolto 4 mila euro in più, un netto di 25.695 euro, ma abbiamo deciso di fare cifra tonda – esclama soddisfatto -. In questi 43 giorni effettivi di Marché si sono alternati alpini da 21 gruppi, persino da Gressoney, per un totale di 202 partecipanti e oltre 1.800 ore dedicate: se dovessimo tradurlo in costi, parleremmo di circa 48 mila euro».

Ma gli alpini, si sa, per queste cose non si tirano mai indietro.

«Rigrazio tutti per il grande impegno, ma in particolare Gianmario Trussardi e Giorgio Compagnoni, che sono stati impegnati tutti i giorni per qualsiasi incombenza – evidenzia ancora Carlo Bionaz -. Per noi è sempre bello fare attività di solidarietà e in questo caso direi che l’abbiamo fatta particolarmente bene, riempiendo il calendario degli orari ben prima dell’apertura: tutti volevano partecipare».

I ringraziamenti dell’amministrazione comunale

Doverosi, per la sempre proficua presenza, i ringraziamenti da parte dell’amministrazione comunale di Aosta.

«Sono emozionata, tutti gli anni riuscite a stupirci» commenta l’assessora alla Promozione turistica, Alina Sapinet.

Parla di un momento di festa in cui il commercio «non è stato solo legato a lucro e profitto» il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, che elogia ancora una volta l’operato degli alpini.

«Grazie a loro, sempre efficienti, operosi e allegri, possiamo tradurre un momento di commercio in un momento di solidarietà – evidenzia il sindaco -. Aiutiamo due realtà molto differenti, una che si mobilita per fragilità fisiche spesso in età più avanzata, l’altra che aiuta a contrastare le difficoltà economiche delle famiglie».

E chiude.

«Il ricavato è frutto della vostra presenza e della vostra tenacia, ma anche del fatto che i mercatini sono andati molto bene – conclude Nuti -. Ringrazio l’onnipresente presidente Bionaz, che con tanta volontà e testa riesce a stare dietro a tutto».

(al.bi.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...