Festival di Sanremo: i brani di Emma e Fred de Palma convincono ma sono fuori dalla Top 5
Fred De Palma e Emma sul palco del Teatro Ariston ieri sera (foto Elle e Fan Page)
Musica
di Luca Mauro Melloni  
il 07/02/2024

Festival di Sanremo: i brani di Emma e Fred de Palma convincono ma sono fuori dalla Top 5

I brani del producer e autore valdostano Jvli portano i noti cantautori su una strada musicale originale, diversa da quanto fatto fino a oggi; il commento del nostro inviato al Teatro Ariston Luca Mauro Melloni

Festival di Sanremo: i brani di Emma e Fred de Palma convincono ma sono fuori dalla Top 5.

“Una bomba”, l’esclamazione di un collega in sala stampa quando il brano di Emma Marrone Apnea, prodotto da Julien Jvli Boverod, prende il volo alle 00:40 della prima serata del Festival di Sanremo.

L’impronta di Jvli

Se ci si aspettava da Emma una scelta conservativa simile a quella di Alessandra Amoroso, cioè un pezzo in grado di ripercorrere le melodie più emozionali che l’hanno portata al successo, si rimane spiazzati.

L’impronta di Jvli è chiara.
Coloro che hanno seguito il percorso artistico del produttore valdostano vi ritrovano il suo sound.

Un brano per ballare e divertirsi

«Per Emma è un mondo nuovo, con Apnea si deve ballare, far festa, ci si deve divertire.

Nel momento della creazione ci siamo riferiti ad artisti anni ’80 come Viola Valentino, Pupo, Ricchi e Poveri – spiega Jvli – ma riconvertendo quell’approccio musicale in chiave moderna, attuale».

Si percepisce infatti l’ispirazione di quell’epoca, ma si rimane fortemente ancorati alla musica del 2024.

La canzone cattura da subito l’attenzione e nel momento del ritornello, quando il respiro si blocca per un rapido istante, si sente in automatico cantare Apnea  da chi aveva già letto e studiato il testo e ne comprende adesso il ritmo.

Nella sala stampa, nonostante sia per tanti il primo ascolto ufficiale, si agitano le mani a tempo e si muovono le teste in segno di ritmato assenso.

Il brano di Fred De Palma

Il secondo brano prodotto da Jvli, Il cielo non ci vuole  di Fred De Palma, invece esordisce addirittura alle 1:25 e anche lui sorprende il proprio pubblico di riferimento.

Come annunciato da Amadeus, FDP è campione di hit e di ascolti, ma stavolta la canzone non riecheggia i suoni estivi.

«È un passo in avanti per la sua musica, non è quello che ha sempre fatto – racconta Jvli – è un pezzo che ha scritto in parte lui e possiede tratti personali. Con la base ho aggiunto il lato ballabile».

Emma e Fred De Palma non sono entrati nel quintetto dei cinque migliori in classifica, scelti dalla sala stampa e annunciati da Amadeus in conclusione della serata.

La sfida prosegue tra streaming e radio

La vera sfida inizia però ora con gli ascolti tramite piattaforme streaming e i passaggi nelle radio.

Tra stasera e domani ritroveremo sul palco gli artisti, mentre venerdì sono previsti i duetti di Emma con Bresh e di Fred De Palma con gli Eiffel 65.

(luca mauro melloni)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro