GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 09/02/2024

GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

SABATO 10 FEBBRAIO

AOSTA – Nella prestigiosa Sala Capitolare verrà presentato e raccontato, alle 18,  un oggetto del tesoro della Collegiata di Sant’Orso. Prenotazione consigliata al n. 329 5444625 oppure scrivendo all’indirizzo mail mirabiliaosta@gmail.com. Costo: 7 euro.

AOSTA – La libreria Briviodue di piazza Chanoux ospita, alle 17, Elisa Spina e Annie C. Roveyaz che presentano “La storia di Topin-Ambur”. Modera Romaine Pernettaz.

AYAS – Il cinema Sant’Anna fa da cornice, alle 18, al Green Talk sul cambiamento climatico.  A moderare l’incontro sarà Emanuele Bompan, giornalista e direttore della rivista “Materia Rinnovabile”.

AYAS – Alla birreria San Souci di frazione Champoluc, dalle 17 alle 19, è TuttaunAltamusica, la rassegna di concerti all’aria aperta.

COGNE – I coscritti festeggiano mettendo in scena la Féta dou Barò alle 22 sulla piazza Chanoux con balli, canti e la tradizionale danza del barile. A seguire serata in musica nel padiglione della Palestra Comunale.

COURMAYEUR – Il re degli Ottomila, Nimsdai Purja, alle 21, si racconta al Courmayeur Sport Center. Ingresso gratuito prenotando  al sito https://eventi.courmayeurmontblanc.it/it/event/187/courmayeurfeelingmountain

COURMAYEUR – La biblioteca comunale fa da cornice, alle 21, al reading teatrale “L’Auberge de la Maison. Una storia di accoglienza” a cura di Amina Magi, con Marco Ansaldo e i fisarmonicisti Elena Champion e Mathieu Grange. La storia della famiglia Garin raccontata con parole, musica e immagini. Prenotazione obbligatoria al numero 0165 831351 o email biblioteca@comune.courmayeur.ao.it .

GIGNOD – Le colorate landzette portano l’allegria nelle frazioni: la benda, dalle 9, fa visita alle famiglie di  Excenex, Arpuilles e Planet.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – In Obre Platz e nelle vie del centro è in programma il Carnival Magic Party per i bimbi dalle 15.

NUS – All’osservatorio di Lignan di Saint-Bertgélemy vanno in scena due spettacoli: alle 16 Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, dedicato agli studi sul Sole e alle relazioni che intrattiene con la Terra; alle 18  Al largo dei bastioni di Orione, adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione invernale, a cominciare dalla costellazione di Orione.

NUS – Maison Rosset fa da cornice, alle 15, alla conferenza La Valle d’Aosta anticipa un quarto di secolo il futuro con Ugo Lini del Centro sperimentale di Saint-Marce, del viticoltore Vincent Grosjean e il ricercatore scientifico Luciano Gastoldi.

PONTEY – Sul piazzale della locanda Castagneti, alle 11.30, tradizionale distribuzione di polenta con salsicce, fagioli grassi e formaggio. Offerta minima: 8 euro.

PONT-SAINT-MARTIN – In piazza IV Novembre, alle 20.30, presentazione ufficiale dei personaggi storici del 114° Carnevale storico con spettacolo piromusicale sul ponte romano; alle 22 alla Maison du Boulodrome veglione di apertura con l’orchestra I ragazzi del villaggio. Ingresso: 10 euro.

QUART – L’Ecoworking ospita, alle 20.30,  la conferenza  Cosa mi sento oggi? Gli errori della teoria gender tra i banchi di scuola. Interverrà  l’avvocato Gianfranco Amato, presidente nazionale dei Giuristi per la vita.

ROISAN – La benda delle scoppiettanti maschere si mette in moto alle 9.45 per fare visita alle famiglie delle frazioni di La Crétaz, Le Gorrey, Le Moulin (campo sportivo), Chamapapon, Massinod, l’Adret e all’alimentari La Boutecca da Manu.

SAINT-OYEN – Con in testa la gueda il corteo di landzette  e damine si mette in moto alle 8.30; alle 11.30 porterà l’allegria nei campeggi e alle 13.30 nel capolugo; alle 21.30 serata danzante con l’orchestra Lady Barbara. Ingresso libero.

SAINT-VINCENT – Sulla piazza della chiesa di Moron, alle 12.30, i volontari distribuiscono polenta e salsicetta.

SAINT-VINCENT – La biblioteca Primo Levi ospita, alle 20.45, lo storico Claudio Vercelli e il presidente della Fondazione Chanoux Marco Gheller che dialogheranno sul dramma delle Foibe e sull’esodo giuliano-dalmata.

VERRES – Al castello è in programma, alle 20.30,  la presentazione ufficiale di Caterina di Challant e Pierre d’Introd LXXV e del corteo storico in Piazza E. Chanoux. Lettura del ”Proclama” e ballo di Caterina; sfilata del corteo storico (oltre 200 figuranti) con spettacolare fiaccolata e la partecipazione della filarmonica di Verrès. Alle 22 veglionissimo di apertura sulle note dell’orchestra Kiss. Ingresso  15 euro consumazione compresa.

DOMENICA 11 FEBBRAIO

ALLEIN – Il variopinto corteo delle maschere fa visita, dalle 10, a La Ville per poi sfilare fino a Frein in visita al sindaco. La Benda prosegue poi la visita alle famiglie di Condemine, Chez-Norat, Frein, Clavel e ritorno a La Vallettaz e Plan de Clavel.

GIGNOD – La benda, dalle 9, fa visita alle famiglie di   Variney, Arliod, Plan Chambavaz, Chez Roncoz e Savin.

GRESSONEY-LA-TRINITE –  Acrobati e mangiafuoco partiranno dalla località Edelboden Superiore, alle 17, e si esibiranno lungo il percorso che li porterà in piazza Tache per lo spettacolo teatrale conclusivo.

LA SALLE – Animazione in maschera con la pignatta e altri giochi di gruppo in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto dalle 14.30 alle 17.

LA THUILE – Va in scena a Maison Musée Berton, alle 18, la visita animata per bambini Una casa per due che propone un salto nel tempo che porta i visitatori nel 1980 quando la villa non è ancora Museo ma casa di vacanza dei Fratelli Berton. Costo: 5 euro.

PONT-SAINT-MARTIN – Va in scena il Carnevale storico dalle 9 con partenza da via Chanoux e sfilata-esibizione per le vie del Centro storico e in Piazza IV Novembre dei Gruppi Folcloristici Carnevale dei Piccoli di Carema, Pifferi e Tamburi di Andrate, La Lira Musikkapelle di Issime, con l’eccezionale partecipazione della Stow Pipe Band dalla Scozia e del Millenium Drum Corps di Verdello; alle 14.30 partenza da viale Carlo Viola – Sfilata dei gruppi mascherati a piedi e parata dei Gruppi Folcloristici; ore 19 Apericena al Boulodrome (10 euro) e alle 20 cena della bagna cauda (20 euro) e musica con la Moder fanfara (ingresso gratuito).

QUART – È Quart-Naval dalle 14.30 al Villair de Quart cove prende vita la sfilata allegorica e storica, con la partecipazione della Banda Musicale di Quart, gruppi storici, allegorici e bambini. Al termine della sfilata vi sarà la distribuzione del tradizionale minestrone di Carnevale.

RHEMES-NOTRE-DAME – Con partenza dagli impianti di risalita di Chanavey, alle 16.30, è in programma la fiaccolata di carnevale sulle piste di Chavaney.

ROISAN – La benda delle scoppiettanti maschere si mette in moto alle 9.45 per fare visita alle famiglie delle frazioni di Closelinnaz, Champvillair Dessous, Le Martinet, Champvillair Dessus, Preil e alle 22 nella sala polivalente serata danzante in compagnia di William & Alessandra Band.

SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – A occupare la scena è Napoleone circondato dalle landzette. Partenza alle 9.30 da frazione Praz du Mas Farcoz; alle 14 la sfilata si snoda nel borgo e alle 22 nella palestra delle scuole si balla sulle note dell’orchestra Liscio simpatia. Costo: 5 euro.

VERRES – Il Carnevale storico propone, dalle 11, animazione medioevale per le vie del borgo, presentazione ufficiale di Caterina di Challant e Pierre d’Introd LXXV e del corteo storico in Piazza E. Chanoux  con la lettura del ”Proclama”, Ballo di Caterina e sfilata nelle vie del borgo storico; alle 15.30 animazione musicale per bambini al castello; alle 22.30 sempre al maniero serata danzante con la band Five Copper Clamps.

TORGNON – Animeranno il Winter Park, dalle 11 alle 15, trucca bimbi, sculture di palloncini, giochi giganti e mascotte.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...