Sostenibilità aziendale, a Cva la medaglia d’argento di EcoVadis
Enrico De Girolamo, direttore generale di Cva
ATTUALITA', POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 14/02/2024

Sostenibilità aziendale, a Cva la medaglia d’argento di EcoVadis

La piattaforma di rating ha analizzato 21 criteri riguardanti ambiente, lavoro e diritti umani, etica e approvvigionamento sostenibile

Sostenibilità aziendale, Cva ha ottenuto la medaglia d’argento di EcoVadis.

Sostenibilità aziendale: Cva medaglia d’argento

Questo il riconoscimento ottenuto dalla Compagnia valdostana delle Acque, che nei giorni scorsi è stata insignita della medaglia d’argento da EcoVadis, fornitore internazionale di valutazione di sostenibilità aziendale.

Posizionandosi nel 90° percentile a livello globale, CVA ha agguantato l’argento, risultato che per l’azienda evidenza il «continuo impegno sul solco della sostenibilità».

Cos’è EcoVadis

EcoVadis è una piattaforma di rating che analizza 21 criteri riguardanti quattro temi principali: Ambiente, Lavoro e diritti umani, Etica e Approvvigionamento sostenibile.

La valutazione è eseguita su oltre 125.000 aziende in tutto il mondo.

Il direttore generale

È soddisfatto per l’ottenimento della certificazione il direttore generale di Cva, Enrico De Girolamo.

«Il riconoscimento di EcoVadis conferma ancora una volta l’impegno reale e costante di CVA, società pure green per definizione, di integrare sistematicamente all’interno delle proprie linee di sviluppo industriali l’attenzione per gli aspetti etici, sociali e ambientali» spiega Enrico De Girolamo, che poi entra nei dettagli.

«I rating di sostenibilità aziendale di EcoVadis si basano su standard internazionali riconosciuti, tra cui i Dieci Principi del Global Compact delle Nazioni Unite e le convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro – conclude De Girolamo -. Queste valutazioni offrono un’analisi basata su dati concreti e indicano una roadmap per il miglioramento continuo».

(al.bi.)