Coldiretti Valle d’Aosta: 20 giovani imprenditori agricoli a scuola di formazione
Cinque incontri e una visita di studio per informarsi, aggiornarsi e stimolare la crescita professionale
Coldiretti Valle d’Aosta: 20 giovani imprenditori agricoli a scuola di formazione.
Cultura d’impresa ma non solo
La cultura d’impresa, l’approfondimento economico-finanziario, la transizione ecologica e digitale, la progettualità e i partenariati strategici e la valorizzazione del territorio.
20 giovani imprenditori in formazione
Sono gli argomenti con i quali si sono confrontati venti giovani imprenditori agricoli tra 18 e 29 anni che hanno partecipato alla Suola di formazione per Giovani imprenditori agricoli, promossa da Coldiretti Valle d’Aosta, con il sostegno finanziario del Fondo regionale e nazionale Politiche Giovanili.
Gli incontri, iniziati a metà gennaio si sono conclusi mercoledì 14 febbraio alla sala polivalente della Pépinière d’entreprises di Aosta.
Visita studio
Dopo le lezioni in aula, i giovani imprenditori effettueranno una visita di studio in una realtà agricola significativa.
All’incontro conclusivo sono intervenuti la presidente di Coldiretti Alessia Gontier, il direttore Coldiretti Valle d’Aosta Elio Gasco, l’assessore regionale all’Agricoltura e risorse naturali Marco Carrel, l’assessore regionale ai beni e alle attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali Jean Pierre Guichardaz e il dottor Enrico Vettorato, responsabile dell’Ufficio Politiche Giovanili della Struttura Politiche Educative dell’assessorato al Sistema Educativo e Relazioni internazionali.
Il commento di Coldiretti Valle d’Aosta
«L’entusiasmo dimostrato da questi giovani agricoltori evidenzia l’importanza di iniziative formative di questo tipo nell’ambito del settore agricolo.
Il corso si è rivelato un’opportunità preziosa per acquisire competenze fondamentali e per stimolare la crescita professionale e personale dei partecipanti» sottolineano Alessia Gontier ed Elio Gasco.
(re.aostanews.it)