Sci alpino: De Leonardis e Wenger vincono le discese Fis di Pila
Carlotta De Leonardis in azione ieri a Pila
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 21/02/2024

Sci alpino: De Leonardis e Wenger vincono le discese Fis di Pila

La poliziotta modenese e la 17enne svizzera si sono imposte ieri e oggi sulla pista Bellevue nelle gare valide anche per il Grand Prix Italia; domani c’è il superG

Carlotta De Leonardis e Fabienne Wenger hanno vinto le discese libere Fis di Pila.

La poliziotta modenese e la 17enne svizzera si sono imposte ieri e oggi sulla pista.

Le gare erano valide anche per il Grand Prix Italia.

Carlotta De Leonardis vince la prima discesa di Pila

Il programma valdostano si è aperto martedì.

La giornata è stata aperta dalla prova cronometrata, seguita dalla gara.

La poliziotta modenese Carlotta De Leonardis ha trionfato in 1’26”21.

Seconda a 1”25 ha chiuso la badiota Rita Granruaz (1’27”46).

Terza a 1″31 si è piazzata la keniana Sabrina Simader (1’27”52).

A ridosso del podio hanno terminato l’alpina trevigiana Elena Dal Vecchio (1’27”63) e la 17enne svizzera Fabienne Wenger (1’27”66), oro alle Olimpiadi Giovanili di Gangwon, scesa con il pettorale numero 35.

Due valdostane hanno centrato la top-10.

Héloïse Edifizi del Club de Ski Valtournenche si è classificata 6ª (1’28”02), seguita dalla carabiniera Carlotta Da Canal (1’28”04).

Tre altre rossonere sono entrate in classifica: 23ª Greta Angelini dello Chamolé (1’30”08), 43ª Beatrice Viérin del Pila (1’31”33), ultima a partire con il pettorale 99; 71ª Giulia Crippa del Club de Ski (1’32″71).

Fabienne Wenger si prende la seconda discesa di Pila

La replica di questa mattina si è tinta di rossocrociato.

A vincere, infatti, è stata Fabienne Wenger, al traguardo in 1’26”61.

Dietro di lei si sono piazzate Rita Granruaz (1ª GpI Giovani e Aspiranti in 1’26”69) e Carlotta De Leonardis (1’26”76).

La gardenese Nicole Ploner ha chiuso sulla quarta piazza (2ªGpI Junior in 1’27”63), precedendo di 1/100 Héloïse Edifizi.

Carlotta Da Canal si è classificata 11ª in 1’28”19; 21ª Greta Angelini (1’29”20), 47ª Beatrice Viérin (1’31”24), 51ª Giulia Crippa (1’31”37), 63ª Sofia Fumagalli (1’32”49).

Domani si corre il superG

La tre giorni di Pila dedicata al Grand Prix Italia femminile si chiuderà domani.

In programma, sempre sulla pista Bellevue, c’è un superG.

(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...