Sanità: no a cani e gatti in visita nelle corsie d’ospedale
L'ospedale regionale Umberto Parini
Sanità
di Danila Chenal  
il 22/02/2024

Sanità: no a cani e gatti in visita nelle corsie d’ospedale

A richiedere la possibilità di Pet visiting nelle strutture ospedaliere è stata la Lega in una mozione

Sanità: no a cani e gatti in visita nelle corsie d’ospedale. Animali nelle corsie ospedaliere in visita ai proprietari: è quanto ha chiesto la Lega Valleé e d’Aoste in una mozione.

No

Nell’annunciare l’astensione l’assessore alla Sanità Carlo Marzi ha detto: «I progetti di Pet Visiting hanno lo scopo di permettere a cani e gatti di accedere in ospedale, riconoscendo che le loro visite possono essere di conforto. Ma ci vogliono i locali adeguati e le nostre strutture ospedaliere non li hanno».

Ricorda la mozione, illustrata dal consigliere leghista Christian Ganis: «che in diverse realtà ospedaliere è stato realizzato il progetto di Pet Visiting, un progetto per l’accesso degli animali negli ospedali» e che «gli animali domestici d’affezione possono offrire un notevole supporto emotivo ai loro proprietari» e che «la Pet Visiting, può migliorare l’umore dei pazienti ricoverati, riducendo loro i livelli di ansia e di stress, favorendo una risposta migliore alle terapie».

Opere pubbliche: dalla Regione oltre 115 milioni per 10 Comuni
Stanziati 9.750.000 euro per Aosta per la pavimentazione della rete viaria comunale, la riqualificazione di via Sant’Orso e della piazzetta della collegiata dei Santi Pietro e Orso e il completamento della struttura per persone anziane non autosufficienti e del poliambulatorio sanitario di via Brocherel.
il 29/08/2025
Stanziati 9.750.000 euro per Aosta per la pavimentazione della rete viaria comunale, la riqualificazione di via Sant’Orso e della piazzetta della coll...