Valle d’Aosta: è tornato l’inverno, tre giorni di neve a quote medio basse
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 26/02/2024

Valle d’Aosta: è tornato l’inverno, tre giorni di neve a quote medio basse

A Courmayeur chiuse le strade comunali Larrzey-Entrèves e area della Brenva-pista di rientro Val Vény per pericolo valanghe

Nevica a quote medio basse in Valle d’Aosta. Dopo il caldo delle settimane scorse, è tornato l’inverno. Per la verità, saremmo in inverno, ma sono state tante le settimane con temperature sopra la media stagionale. Stanotte forti nevicate in montagna e nevischio a quote medio basse.

Il maltempo durerà tre giorni, fino a mercoledì. Il Centro funzionale della Regione Valle d’Aosta non segnala particolari criticità.

La zona della Pra Neyron a Courmayeur lunedì 26 febbraio

A Courmayeur impianti di risalita aperti questa mattina, lunedì 26, alle 9,30 per permettere agli addetti di far fronte alla forte nevicata notturna.

Impianti di risalita

I principali comprensori sciistici aperti parzialmente. A Courmayeur, La Thuile, Cervinia e Valtournenche sono poche le piste aperte questa mattina. Chiusi i collegamenti con La Rosière e Zermatt.

Le previsioni meteo

Oggi, molto nuvoloso con precipitazioni sparse, da deboli a localmente moderate, nevose intorno a 800 metri, localmente a quote inferiori, in lieve rialzo al pomeriggio. Attenuazione dei fenomeni nella seconda parte della giornata.

Venti: a 3000 metri SE da deboli a moderati; SE deboli o assenti nelle valli.

Temperature: in lieve rialzo in quota, senza variazioni di rilievo altrove con strato di isotermia mattutina.Zero termico: 1100 » 1500. Temperature a 1500 m -2 » 0; a 3000 m -10 » -8.

Martedì 27 febbraio: molto nuvoloso con precipitazioni sparse, da deboli a localmente moderate, nevose a quote medio-basse, specie sul settore orientale a confine col Piemonte.

Mercoledì 28 febbraio: molto nuvoloso con qualche debole precipitazione mercoledì.

Da giovedì 29 febbraio: schiarite alternate a nuvolosità  irregolare, quando le temperature perderanno qualche grado in montagna.

Criticità gialla per rischio valanghe

Nel comune di Courmayeur chiusa la strada comunale area della Brenva/ Pista rientro Val Vény e strada comunale Larzey/ Entrèves per rischio valanghe. Viene inoltre disposta con ordinanza del Sindaco l’evacuazione delle aree a monte della sbarra di La Palud.

Il Centro funzionale della Regione Valle d’Aosta indica una allerta Gialla nella zona D della regione: Valdigne, Grand Paradis, Grand Combin e Monte Cervino.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...