Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: docenti di Scienze motorie del Regina Maria Adelaide contro la palestra di via Dalla Chiesa
    Il luogo in cui dovrebbe sorgere la palestra in via Dalla Chiesa
    ATTUALITA', comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 29/02/2024

    Aosta: docenti di Scienze motorie del Regina Maria Adelaide contro la palestra di via Dalla Chiesa

    In una lettera, gli insegnanti sottolineano come la costruzione da oltre 3 milioni di euro non risolverebbe gli attuali problemi logistici degli studenti

    I docenti di Scienze Motorie del Liceo Regina Maria Adelaide di Aosta esprimo perplessità sul progetto di realizzare una palestra in via Carlo Alberto Dalla Chiesa.

    La lettera: perplessità sulla palestra

    Questo il sunto del pensiero racchiuso nella lettera redatta dai docenti di Scienze Motorie del Regina Maria Adelaide e sottoscritta dai colleghi.

    Il riferimento è al progetto di fattibilità tecnica ed economica approvato dalla giunta regionale lo scorso 13 novembre.

    Lo studio prevede la realizzazione di una nuova palestra a servizio delle scuole secondarie di secondo grado della città di Aosta del valore di circa 3.8 milioni di euro (lo stanziamento totale è di 4 milioni), che sorgerebbe in un’area di proprietà del Comune di Aosta, nei pressi dell’ipermercato Gros Cidac.

    Le riflessioni

    E nella missiva è contenuta una lunga serie di riflessioni, che non paiono appoggiare il progetto regionale.

    In particolare, i docenti riterrebbero «positiva» la notizia in sé, peccato che «ancora una volta, gli studenti, le famiglie, il corpo docente e le amministrazioni scolastiche non sono stati consultati per valutare assieme la questione e considerare le effettive esigenze degli utenti».

    I docenti sono perplessi sulla posizione della palestra.

    «La sua collocazione non risulterebbe particolarmente funzionale a nessuna delle scuole secondarie di secondo grado che attualmente sono prive di una palestra propria (Liceo RMA, LICAM e Istituto Manzetti)» si legge ancora nella lettera.

    I docenti entrano nei dettagli, spiegando come a livello di tempistiche nulla sarebbe risolto.

    «Le due ore settimanali di scienze motorie che i nostri ragazzi svolgono si riducono, di norma, a 100 minuti, ai quali vanno sottratti i tempi spesi negli spogliatoi e, ovviamente, il tempo necessario a raggiungere la palestra – esclamano gli insegnanti -. Da decenni si evidenziano delle gravi mancanze di strutture in tal senso: i docenti e gli studenti, per svolgere le lezioni, sono costretti a usufruire di palestre comunali o private che vengono raggiunte a piedi o in pullman (con i relativi considerevoli costi di noleggio). Quando si raggiungono le strutture più lontane, l’offerta formativa risulta ridotta fino a soli 60-70 minuti di lezione».

    Tutto questo è considerato colpa di una programmazione, riguardante l’edilizia scolastica, «non particolarmente lungimirante».

    Il caso Regina Maria Adelaide

    E per circostanziare le lamentele, i docenti fanno proprio l’esempio del Regina Maria Adelaide, da sette anni nella sede di via Chavanne, in una struttura prefabbricata, che avrebbe dovuto ospitare provvisoriamente l’allora ITPR.

    «Valutando il numero di studenti attualmente iscritti, si contano un migliaio di ragazzi che, settimanalmente, si spostano in orario scolastico attraverso la città per raggiungere quattro diverse palestre in cui poter svolgere le lezioni di scienze motorie – attaccano i docenti -. Prima del 2020, in occasione degli scambi occorsi tra Comune e Regione, avevamo avanzato delle proposte e segnalato dei possibili luoghi in cui realizzare una palestra: l’ex distributore di benzina di Corso Battaglione, oppure una piccola porzione di piazza Ducler».

    Gli insegnanti ricordano anche di aver chiesto la possibilità di «costruire a ponte sopra la nostra scuola».

    Ma tutto questo non ha mai avuto «risposte», o sono state «evidenziate delle presunte difficoltà tecniche».

    Fatto sta che le ore di Scienze motorie continuano a venire sprecate.

    «È come se in un’istituzione scolastica mancassero le aule didattiche o i laboratori – concludono i docenti -. Non condividiamo la scelta di via Dalla Chiesa, perché non verrebbero in tal modo risolti gli attuali problemi logistici. Il tempo necessario per raggiungere la nuova struttura a piedi sarebbe comunque di circa 15 minuti. Il tempo utile da impiegare per raggiungere una palestra, in cui svolgere adeguatamente le lezioni, non dovrebbe eccedere i 5-6 minuti».

    Ecco quindi la richiesta.

    «L’amministrazione regionale, prima di progettare e di costruire nuovi impianti sportivi scolastici» dovrebbe consultare «gli utenti» e farsi carico di «risolvere questa situazione con risposte ragionevoli e funzionali agli studenti, agli insegnanti e alle istituzioni scolastiche».

    (al.bi.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.