Cva Eos e Jinko Solar costruiranno il primo parco fotovoltaico con pannelli green
Giuseppe Argirò e Alberto Cuter
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 29/02/2024

Cva Eos e Jinko Solar costruiranno il primo parco fotovoltaico con pannelli green

La costola della Compagnia Valdostana delle Acque ha siglato un accordo per la realizzazione di un parco fotovoltaico con pannelli prodotti interamente con energia rinnovabile

Cva Eos e Jinko Solar insieme per costruire il primo parco fotovoltaico con pannelli prodotti interamente con energia rinnovabile.

Parco fotovoltaico

Nelle settimane in cui continuano le polemiche intorno alla Compagnia Valdostane delle Acque (in merito alla presunta mancata trasparenza sui suoi programmi e sul presunto “snobbare” la Valle), ecco arrivare ancora una notizia sulla crescita fuori dai confini regionali del gruppo, in particolare attraverso Cva Eos, la società che si occupa di generare energia eolica e fotovoltaica e di seguire gestione e sviluppo dei relativi parchi.

Al Key- The Energy Transition Expo di Rimini, infatti, CVA Eos e Jinko Solar hanno firmato l’accordo commerciale per arrivare alla costruzione del primo parco fotovoltaico italiano, realizzato interamente con pannelli NeoGreen, prodotti al 100% con energia rinnovabile.

L’accordo Cva Eos – Jinko Solar

L’accordo sottoscritto, spiega una nota diffusa da Cva, rientra in una collaborazione commerciale non esclusiva di lungo corso.

Questa ha consentito la contrattualizzazione di pannelli fotovoltaici per 100 MW nell’ultimo anno, che sono stati installati o sono in corso di installazione in diversi siti del nord e del centro Italia.

«La scelta di utilizzare i pannelli NeoGreen rafforza ulteriormente l’impegno del nostro gruppo, leader nel settore delle energie rinnovabili, nel perseguire la sostenibilità ambientale anche in tutta la catena della produzione, inclusa la componentistica tecnologica» spiega ancora la nota.

I commenti

Soddisfatto per l’accordo l’amministratore delegato di Cva, Giuseppe Argirò.

«Il Gruppo CVA produce esclusivamente energia 100% rinnovabile da sempre e ora vogliamo spingere il nostro impegno anche nella gestione sostenibile della catena di fornitura – spiega Argirò -. Siamo orgogliosi di realizzare, attraverso CVA Eos, il primo impianto italiano con moduli fotovoltaici pure green, dimostrando il nostro serio e concreto impegno verso la transizione ecologica del Paese».

«Il concetto di zero emissioni di carbonio è diventato gradualmente un tema caldo a livello globale – spiega Alberto Cuter, vice presidente di Jinko Solar per Italia e America Latina -. Jinko Solar, come leader delle transizioni tecnologiche in ambito fotovoltaico, è da sempre impegnato a livello globale nel risparmio energetico, nella riduzione delle emissioni e nello sviluppo di prodotti realizzati al 100% con energia da fonti rinnovabili».

L’accordo, che prevede l’utilizzo del modulo Neo Green, pare rappresentare un momento storico.

«È un nuovo e importante passo verso un futuro sempre più sostenibile – conclude Cuter -. E siamo orgogliosi di celebrare questo momento con CVA, un partner da sempre molto attento alle tematiche ambientali».

(al.bi.)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...