La Valle d’Aosta ospite al Salone del vino di Torino
Uno scatto d'archivio dello stand della Valle d'Aosta a Vinitaly
Viticoltura
di Danila Chenal  
il 29/02/2024

La Valle d’Aosta ospite al Salone del vino di Torino

Saranno presenti 12 aziende vinicole e 2 produttori di génépy, liquori e grappe che proporranno le loro bottiglie in degustazione dal 2 al 4 marzo

La Valle d’Aosta ospite al Salone del vino di Torino. Dal 2 al 4 marzo avrà 2  due spazi espositivi e diverse attività dedicate.

Le attività

In uno stand gestito dal Consorzio Vini saranno presenti 12 aziende vinicole e 2 produttori di génépy, liquori e grappe che proporranno le loro bottiglie in degustazione, mentre in uno stand istituzionale curato dall’assessorato all’Agricoltura verranno illustrati e presentati i prodotti del paniere enogastronomico valdostano, attraverso la distribuzione di materiale promozionale specifico.

La produzione enologica valdostana sarà protagonista anche di alcune master class: sabato 2 marzo, alle 18.30 si parlerà di vini bianchi, domenica 3 marzo alle17.30 l’attenzione si focalizzerà sui vini rossi, mentre lunedì 4 marzo, alle 14.30 verranno presentati i liquori.

Domenica, alle 15, è in programma il talk “La Valle d’Aosta, i suoi vini e le sue tradizioni gastronomiche” in cui si parlerà del futuro del comparto regionale, delle sfide della viticoltura estrema e della valorizzazione dell’enogastronomia.

Dopo i saluti dell’assessore Marco Carrel e del presidente del Consorzio Vini Valle d’Aosta Vincent Grosjean, interverrà l’enologo regionale Massimo Bellocchia. Modera la giornalista Piera Genta del Corriere della Sera.

Viticoltura eroica

La viticoltura eroica sarà protagonista a Wouse, la rassegna di eventi off del Salone del Vino di Torino organizzata da Le strade di Torino.

Prosegue l’attività di promozione e divulgazione del Cervim, in due importanti eventi che precedono il salone del vino (dal 2 al 4 marzo) del capoluogo piemontese.

Venerdì 1 marzo alle 19.30, si svolgerà infatti un Wine Talk, nella sede di Combo, dedicata alla viticoltura eroica, moderato da Maurizio Gily (enologo e giornalista) e con la partecipazione del presidente Cervim Stefano Celi, di Marco De Vecchi, di Elena Di Bella, Luca Luigi Tosa, Andrea Croce e Gianmarco Viano; l’incontro sarà preceduto, alle 18, da una degustazione sui vini eroici dell’arco alpino, provenienti da Valle d’Aosta, Piemonte, Trentino, Lombardia e Svizzera.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...