Neve e forte vento: in Valle d’Aosta piste da sci tutte aperte solo a Courmayeur e Torgnon
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 03/03/2024

Neve e forte vento: in Valle d’Aosta piste da sci tutte aperte solo a Courmayeur e Torgnon

Comprensori parzialmente aperti a La Thuile, Crevacol, Torgnon e Chamois; Breuil-Cervinia, Valtournenche e Monterosaski chiusi; Pila aperti solo baby e parco giochi.

Nevicata copiosa (come da previsioni meteo) e forte vento hanno messo in ginocchio le località sciistiche della Valle d’Aosta, perlopiù costrette oggi, domenica 3 marzo, a chiudere gli impianti di risalita.

La Thuile, zona partenza cabinovia

Si scia a pieno regime solo a Courmayeur (99% di impianti aperti) e Torgnon. Apertura parziale per La Thuile (chiusa la parte alta).

Chiusura totale per Breuil-Cervinia, Valtournrnche, il Monterosaski da Champoluc alle due Gressoney e Alagna, fino a Champorcher. Chiuso Brusson. Aperto parzialmente Chamois.

“Cervino Spa in queste ore sta verificando gli accumuli e la consistenza del manto nevoso e ha già iniziato a lavorare con i mezzi per la riapertura delle piste in totale sicurezza – per gli sciatori e gli addetti ai lavori – prevista nella giornata di lunedì 4 marzo”, si legge in una nota.

A Pila aperti solo la seggiovia Liaison, il tapis roulant Baby Pila e Baby Gorraz, la telecabina Aosta-Pila e il parco giochi sulla neve .

Su tutto il territorio regionale pioggia e vento forte in basso, mentre forte vento e nevicate copiose in montagna, sopra i 1400 metri.

Le previsioni meteo

Il Centro funzionale valdostano prevede per oggi cielo operto con precipitazioni diffuse, più deboli a NW e via via più intense spostandosi verso SE ed i rilievi più alti, da moderate a forti. I fenomeni tenderanno ad attenuarsi dalla tarda serata sui settori occidentali. Limite neve a 1400 metri circa in calo a circa 1200 metri in serata quando le precipitazioni iniziano ad attenuarsi, localmente a quote inferiori. Venti a 3000 metri da SE forti o molto forti, in rotazione da E/SE dalla sera; deboli da SE anche fino a localmente intensi nelle valli. Temperature minime in lieve rialzo e massime in calo nelle valli.

Domani, lunedì 4, ancora neve a circa 900 metri al mattino presto di intensità al più moderata, poi cessazione delle precipitazioni e schiarite sempre più ampie fino a cielo ben soleggiato in giornata. Martedì e mercoledì ancora deboli precipitazioni, con pausa giovedì, ma ripresa venerdì.

Bollettino criticità

A nord-ovest e nord allerta gialla per per pericolo valanghe; in tutte le altre zone l’allerta è arancione.

(re.aostanews.it)

 

 

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...