Aosta: parcheggio low cost al Parking de la ville, 15 euro al mese, 50 centesimi al giorno
Il parking de la ville, in via Primo Maggio, ad Aosta
comuni
di Cinzia Timpano  
il 06/03/2024

Aosta: parcheggio low cost al Parking de la ville, 15 euro al mese, 50 centesimi al giorno

La tariffa è riservata ai residenti e domiciliati in Valle d'Aosta

Aosta: parcheggio low cost al Parking de la ville, 15 euro al mese, 50 centesimi al giorno.

15 euro al mese o 180 euro all’anno per parcheggiare al Parking de la ville, in via 1º maggio.

Tariffa low cost per un anno

Lo ha deciso l’amministrazione comunale del capoluogo, approvando una delibera che per un anno istituisce in via sperimentale la tariffa low cost, declinando i due abbonamenti, mensile e annuale.

Il Comune di Aosta vuole incrementare l’utilizzo del parcheggio per la sua vicinanza in città, incentivando la sosta in struttura, anche a fronte della riduzione degli stalli su strada nelle aree più centrali della città.

540 stalli di sosta disponibili

Gli abbonamenti saranno validi 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, senza garanzia del posto, attenendosi al regolamento.

Il parking de la ville è il più grande della città, offre 540 stalli su tre livelli fuori terra.

È aperto da sei anni e recentemente è stata installata una velostazione di interscambio auto-bici con 44 postazioni.

Il piano tariffario attuale prevede una tariffa oraria di 50 centesimi nella fascia 7-19 e di 20 centesimi nella fascia 19-7, con possibilità di abbonarsi a 30 euro al mese.

Attualmente, ai dipendenti della Cogne Acciai Speciali è offerto un abbonamento mensile a 20 euro.

Tasso di occupazione scarso, massimo 35%

Nonostante la prossimità del parcheggio con il centro cittadino, distante circa 500 metri, raggiungibile attraverso il sottopasso ferroviario pedonale e nonostante le tariffe più basse degli altri parcheggi in città, il suo tasso di occupazione massimo è del 35%.

Ogni giorno, una media di 150-200 stalli sono liberi.

Il commento dell’assessore alla mobilità Loris Sartore

«Con questo provvedimento – commenta l’assessore alla Mobilità Loris Sartore – viene data una concreta risposta alla domanda di sosta delle aree più centrali mediante una formula di abbonamento economicamente molto vantaggiosa (50 centesimi al giorno) in una struttura poco distante dal centro cittadino.

Inoltre, la sosta in posizioni leggermente più decentrate consente di raggiungere altri importanti obiettivi per la collettività quali il decongestionamento delle aree centrali con una migliore fluidità del traffico e una maggiore vivibilità degli spazi urbani, la riduzione degli incidenti stradali, con conseguenti minori costi sociali, e, infine, una riduzione dei costi ambientali».

(re.aostanews.it)

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...