Sci alpino: Greta Boano vince lo slalom Fis Junior di Pisogne
Greta Boano in azione
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 06/03/2024

Sci alpino: Greta Boano vince lo slalom Fis Junior di Pisogne

La portacolori del Crammont rimonta tre posizioni e si imponte davanti all'astigiana Emma Bastita

Greta Boano vince lo slalom Fis Junior di Pisogne.

La portacolori del Crammont rimonta tre posizioni in Val Palot e si impone davanti all’astigiana Emma Bastita.

Doppio slalom Fis Junior sulle nevi bresciane

Le nevi di Pisogne hanno ospitato due slalom Fis Junior.

Le gare femminili si sono chiuse con le vittorie di Greta Boano e Giulia Romele.

Giulia Romele vince il primo slalom di Pisogne

Gara-1 di martedì è stata vinta da Giulia Romele.

L’atleta di casa si è imposta in 1’21”08, seguita dalla carabiniera cuneese Melissa Astegiano (1’21”90).

La miglior valdostana in classifica è stata Margherita Sala del Crammont, 9ª in 1’23”11.

Seguono: 10ª Carlotta Paletti del Crammont (4ª Aspiranti in 1’23”21); 15ª Sofia Fumagalli del Club de Ski (1’24”66); 18ª Giulia Ceresa del Gressoney (1’25”99); 23ª Gaia Boano del Crammont (1’26”22); 30ª Clara Beatrice Parma del Courmayeur (1’28”76).

Il lombardo Nicolò Pedroncelli si è preso la vittoria in 1’17”84; 15° Matteo Vaglio del Crammont (1’19”44); 20° Tommaso Maria Torno del Courmayeur (1’20”50); 34° André Bieller del Crammont (1’23”71); 49° Samuel Bal del Crammont (1’29″66).

Greta Boano vince il secondo slalom Fis Junior di Pisogne

Greta Boano ha centrato oggi il bersaglio grosso.

La portacolori del Crammont si è imposta in 1’20″16, facendo segnare il miglior crono nella seconda manche.

Quarta a metà gara, la rossonera ha centrato il suo terzo successo in una gara Fis.

Seconda, a 3/100, ha chiuso l’astigiana Emma Bastita; terza, a 69/100, la genovese Anita Ochrymowicz.

Margherita Sala si è piazzata quarta a 48/100 dal podio.

Altre 3 valdostane hanno trovato spazio nella top-15: 8ª Carlotta Paletti (4ª Aspiranti in 1’21”92); 13ª Giulia Ceresa (7ª Aspiranti in 1’23”23); 14ª Gaia Boano (8ª Aspiranti in 1’23”59).

Nessun valdostano ha concluso la gara maschile.

Il successo è andato nuovamente a Nicolò Pedroncelli, primo in 1’17″84.

(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...