Sci alpino: Eleonora Samà Sacchi, Mattia Contino, Cecilia Sessarego Catalisano e Matteo Merlo primi campioni regionali Children
Cecilia Sessarego Catalisano (foto Asiva)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 07/03/2024

Sci alpino: Eleonora Samà Sacchi, Mattia Contino, Cecilia Sessarego Catalisano e Matteo Merlo primi campioni regionali Children

La rassegna rossonera si è aperta questa mattina a Pila con il superG Ragazzi e il gigante Allievi

Eleonora Samà Sacchi, Mattia Contino, Cecilia Sessarego Catalisano e Matteo Merlo primi campioni regionali Children di sci alpino.

La rassegna rossonera si è aperta questa mattina a Pila con il superG Ragazzi e il gigante Allievi.

Le due gare erano valide per il circuito regionale Gros Cidac.

L’organizzazione è affidata allo Sci Club Aosta.

Le dodici medaglie in palio nella prima giornata sono andate a Crammont (4), Club de Ski Valtorunenche (3), Mont Glacier (2), Val d’Ayas, Aosta e Courmayeur (1).

Eleonora Samà Sacchi e Mattia Contino campioni regionali di gigante

Il gigante Allievi si è corso sulla pista Gorraz, più conosciuta come quella dei Fagiani.

Eleonora Samà Sacchi del Club de Ski ha trionfato in 1’52”23, precedendo Giulia Bosonin del Crammont (1’53”21).

Terza a 1″16 Martina Valente, anche lei del Club de Ski, prima a metà gara.

Ai piedi del podio si sono attestate Ginevra Sisto Besozzi del Courmayeur (1’53”46) e Sophie Fragno dello Chamolé (1’56”24).

Mattia Contino ha dominato la gara maschile.

Il talento dell’Aosta si è aggiudicato entrambe le manche e ha trionfato in 1’50”13.

Sul podio con lui è salita la coppia del Crammont formata da Edoardo Rossi (1’51”37) e Laurent Grivel (1’51”70).

Quarto ha chiuso Thomas Carrozza del Club de Ski (1’51”75), quinto Samuele Bandito del La Thuile (1’51”90).

Cecilia Sessarego Catalisano e Matteo Merlo oro nel superG Ragazzi

La Bellevue ha ospitato la prova e la gara del superG della categoria Ragazzi.

Cecilia Sessarego Catalisano del Club de Ski ha regalato il secondo titolo di giornata ai colori gialloneri imponendosi in 1’07”96.

Alle sue spalle si sono attestate Maria Laura Pene Vidari del Courmayeur (1’09”41) e Alyssa Borroni del Crammont (1’09”77).

Appena fuori dalla zona medaglie due rappresentanti dell’Aosta: Anaïs Vuillermoz Curiat (1’10”00) e Sylvie Dherin (1’10”23).

Il Mont Glacier ha fatto doppietta nel superG maschile.

Matteo Merlo ha primeggiato in 1’07”43, seguito da Mattia Bosonin (1’07”68); il bronzo è finito al collo di Niccolò Bisi del Val d’Ayas (1’08”02).

Il figlio d’arte Pietro Seletto dell’Azzurri del Cervino si è classificato quarto (1’08”20), seguito da Lorenzo Giovanelli del La Thuile (1’08”90).

Domani si torna in pista con il gigante Ragazzi e il superG Allievi

I Campionati Valdostani Children proseguono domani.

La seconda giornata mette in palio il titolo del gigante Ragazzi, sempre sulla Gorraz, e del superG Allievi, sulla Bellevue.

(d.p.)

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...
Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...