In Valle d’Aosta 40 beni immobili confiscati alla criminalità organizzata
La Maison du tsan a Challand-Saint-Victor sorge in un edificio confiscato
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 07/03/2024

In Valle d’Aosta 40 beni immobili confiscati alla criminalità organizzata

Il dato emerge dalla ricerca Raccontiamo il bene dell'associazione Libera

Sono 40 i beni immobili confiscati alla criminalità organizzata sul territorio valdostano. Il dato emerge dalla ricerca “Raccontiamo il bene” dell’associazione Libera, in occasione dell’anniversario della legge 109/96 per il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie.

In Valle d’Aosta 40 beni immobili confiscati

Nella nostra regione sono tre le realtà sociali impegnate nella gestione dei beni confiscati in due comuni. Due sono cooperative sociali, una un gruppo scautismo.

Nei beni confiscati vengono portate avanti attività di welfare e politiche sociali, in particolare legate all’agricoltura e all’ambiente.

Nello specifico, 30 beni immobili sono stati destinati; altri 10 sono in gestione e in attesa di essere destinati.

Le tipologie di immobili gestiti riguardano appartamenti e terreni agricoli.

(t.p.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...