La serie Tv I delitti del BarLume cerca un attore valdostano che parli patois
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 13/03/2024

La serie Tv I delitti del BarLume cerca un attore valdostano che parli patois

La produzione della serie Tv di Sky cerca un uomo tra i 30 e 60 anni, si tratta di una sola posa per una scena

Un uomo tra i 30/60 anni che parli con accento e cadenza il patois è l’identikit dell’attore che la serie Tv I delitti del BarLume sta cercando per la dodicesima stagione.

La serie, prodotta da Sky Studios e Palomar, e girata in Toscana, cerca un attore valdostano patoisant o comunque con la chiara inflessione dialettale per una piccola parte.

L’uomo dovrà interpretare un acquirente della tenuta/agriturismo dove, nell’ultima stagione, si è trasferito Massimo Viviani (Filippo Timi).

Si tratta di una posa per una sola scena, Film Commission Vallée d’Aoste che ha diffuso la comunicazione del casting suggerisce di proporsi solo a chi interessa un ruolo così piccolo.

Per partecipare

Per partecipare alla selezione occorre proporre la propria candidatura alla mail casting.iddb12@gmail.com allegando due fotografie (primo piano e figura intera) e il proprio curriculum.

I profili che la produzione riterrà più interessanti saranno ricontattati per un selftape su parte.

Il lavoro sarà regolarmente retribuito inclusa trasferta, vitto, alloggio, etc.

Si prega di scrivere esclusivamente all’indirizzo indicato e di non contattare Film Commission Vda che non si occupa del casting.

I delitti del BarLume

I delitti del BarLume va in onda su Sky Cinema dal 2013 e dal 2015 su Tv8.

È tratta dai romanzi di Marco Malvaldi e racconta le vicende di Massimo Viviani, interpretato dall’attore Filippo Timi, gestore del bar che dà il nome alla serire, nell’immaginaria cittadina toscana di Pineta che si trova a risolvere, suo malgrado, grazie a un istinto investigativo particolarmente spiccato e alle voci che spesso circolano attorno a un bancone del bar, alcuni casi che accadono nella cittadina.

Ogni episodio è presentato come un film TV autoconclusivo, legato però agli altri da una trama orizzontale.

Tra gli attori figurano, tra gli alti, Corrado Guzzanti, Alessandro Benvenuti, Stefano Fresi e Lucia Mascino.

(re.aostanews.it)

Energia, convenzione Cva-Confcommercio per prezzi agevolati e aiuti per interventi di efficientamento
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ulteriori vantaggi per chi intraprenderà interventi di sostenibilità ed efficientamento energetico
il 18/07/2025
La convenzione firmata tra Cva e Confcommercio Valle d'Aosta consentirà agli associati di avere prezzi concorrenziali per le forniture di energia e ul...
CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...