Morto in un incendio l’ex capitano dell’Aosta Calcio 1911 Lele Panizza
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 18/03/2024

Morto in un incendio l’ex capitano dell’Aosta Calcio 1911 Lele Panizza

Gabriele Panizza aveva 58 anni, nel rogo della casa sono rimasti intossicata la mamma e il fratello; il funerale sarà celebrato lunedì 25 marzo a Valmadonna

Tragedia a Valmadonna, nell’Alessandrino. E’ morto nell’incendio della sua abitazione Emanuele “Lele” Panizza, 58 anni, ex calciatore dell’Aosta Calcio 1911.  Lo riporta oggi Gazzetta Matin.

La notizia della morte dell’ex difensore rossonero si è rapidamente diffusa ieri, domenica, lasciando attoniti i tanti che lo hanno conosciuto e apprezzato, dai compagni di squadra fino ai tifosi.

La tragedia

Le fiamme sono divampate ieri sera, 17 marzo, nell’alloggio nel quale Panizza viveva . Altre due persone sono rimaste intossicate a causa dei fumi, la mamma e il fratello. Le cause del rogo sono al vaglio dei carabinieri, intervenuti insieme ai vigili del fuoco. L’incendio è divampato intorno alle 19.30.

Lunedì 25 marzo il funerale di Lele Panizza

Il funerale di Lele Panizza sarà celebrato lunedì 25 marzo a Valmadonna.

La cerimonia comincerà alle 14.45 nella chiesa del paese alessandrino.

Lele il difensore roccioso

Aosta Calcio 1911 campionato serie C2 1993-1994. Panizza è il secondo in alto da destra, Girelli il primo

Panizza ha calcato in carriera molti terreni di gioco, militando per molti anni in serie C. Ha collezionato 75 presenze nell’Alessandria tra il 1983 e il 1988, per poi legare il suo nome all’Aosta Calcio 1911. Per tre stagioni Panizza ha indossato la maglia rossonera con tanto di fascia da capitano nella prima metà degli anni ’90, quando il club militava in serie C2, facendosi apprezzare e diventando un idolo per i tifosi.

“Indossare i nostri colori non è da tutti, lo sappiamo. Tu ne sei stato ampiamente degno. Ciao, Lele”, scrive il club alessandrino.

Panizza Panizza aveva anche militato tra serie D ed Eccellenza con il Derthona e con la Valenzana, tra il ‘96 e il 2001, il momento in cui aveva deciso di dire addio al calcio giocato. Negli ultimi anni aveva messo a frutto la sua esperienza come organizzatore di stage per giovani calciatori.

Marco Girelli: Lele, un ragazzo d’oro

“Era un ragazzo d’oro – ricorda Marco Girelli, compagno di squadra di Panizza ai tempi dell’Aosta Calcio 1911 in serie C2, dove il bomber biellese trapiantato in Valle d’Aosta fu anche capocannoniere con 16 reti -. Lascia un vuoto pazzesco. Ci siamo sentiti tra ex compagni e ci siamo messi a piangere. Lele era un gigante buono. Ha lasciato il segno sia a livello tecnico che umano”.

In foto: capitan Lele Panizza, con a fianco Sarti e sullo sfondo Maurizio Rossi allo stadio Puchoz.

(re.aostanews.it)

 

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...