AOSTA TV
di Arianna Papalia  
il 20/03/2024

Sergio Mattarella ha consegnato a Leonardo Lotto l’Onorificenza al Merito della Repubblica Italiana

Il ragazzo valdostano, costretto in sedia a rotelle dopo un tragico incidente, è Cavaliere al Merito della Repubblica. Le immagini della cerimonia che si è tenuta nel salone delle feste del Quirinale a Roma

Tra i 30 cittadini italiani scelti dal presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, per essersi distinti come testimoni della nostra democrazia, c’è anche Leonardo Lotto. Oggi il ragazzo è stato insignito dell’Onorificenza al Merito della Repubblica italiana al palazzo del Quirinale a Roma.

La libertà di Leonardo Lotto

Il giovane valdostano, diventato famoso per il suo discorso sulla libertà che ha commosso il web in occasione della sua laurea al Cems di Londra qualche mese fa, è Cavaliere al Merito della Repubblica. La sua storia, segnata da un tragico incidente che lo ha costretto in sedia a rotelle, è stato scelto dal Presidente come esempio per tutti gli italiani. «Se siamo liberi oggi – è il nucleo del messaggio di Lotto, che ha perso la libertà fisica, ma non quella intellettuale – è perchè qualcuno ha lottato per noi. Non dimentichiamolo mai e non smettiamo mai di lottare».

Le onorificenze al merito della Repubblica Italiana

La consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana è una tradizione nata con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a partire dal 2015.

Scelte “motu proprio”, per iniziativa del Presidente, le onorificenze premiano cittadini italiani che si sono distinti per il loro impegno civile e atti di eroismo, per il loro sguardo compassionevole «che non si è voltato da un’altra parte».

«La solidarietà costruisce il futuro – ha detto nel suo discorso Mattarella di fronte ai 30 cittadini insigniti del merito – È la grettezza all’egoismo che crea deserto, solitudine; che crea infelicità; che crea, in definitiva, anche povertà, materiale e morale».

Il video della consegna dell’onorificenza a Lenoardo Lotto

(ar.pa)

 

Elezioni comunali, Tordella sulle liste fantasma: «non sono liste di militari, non ho pagato nessuno»
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di militari e i soldi ritirati erano per mie spese personali»
di Erika David 
il 25/08/2025
Il promotore di Progetto Popolare che aveva tentato di depositare alcune liste ad Arvier e Jovençan torna sulla vicenda e precisa: «non sono liste di ...