Speed skiing: Simone Origone è il più veloce nelle prove del Mondiale di Vars
Simone Origone
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 20/03/2024

Speed skiing: Simone Origone è il più veloce nelle prove del Mondiale di Vars

Il fuoriclasse dell'Azzurri del Cervino ha messo in fila gli avversari nelle due run di oggi; Valentina Greggio brilla in campo femminile

Simone Origone è il più veloce nelle prove del Mondiale di speed skiing di Vars.

Il fuoriclasse dell’Azzurri del Cervino ha messo in fila gli avversari nelle due run di oggi.

Nel settore femminile, molto bene Valentina Greggio, sempre davanti alle rivali.

Simone Origone è il più veloce nelle prove del Mondiale di speed skiing di Vars

Seconda giornata di prova ai Campionati del Mondo di sci di velocità di Vars.

Come ieri, il grande protagonista è il stato Simone Origone.

Il Cannibale della Val d’Ayas ha fatto segnare la velocità più alta in tutte e due le run disputate con la partenza che è stata via via spostata verso l’alto.

Origone ha subito primeggiato con 210,255 km/h, quindi si è confermato leader con 218,353 km/h.

Alle sue spalle ha sempre chiuso il francese campione del mondo in carica Simon Billy (209,192 prima, 217,338 poi).

Terza piazza per il ceco Radim Palan (208,804) e per l’austriaco l’austriaco Klaus Schrottshammer (217,010).

Valentina Greggio sempre davanti tra le donne

Supremazia italiana anche in campo femminile.

Valentina Greggio, verbanese tesserata per il Club de Ski Valtournenche, ha dettato legge in entrambe le prove.

L’azzurra ha stampato 205,526 km/h e 210,727 km/h seguita prima dalla francese Clea Martinez (198,971) e poi dalla svedese Mathilda Persson (207,086).

Il programma del Mondiale di Vars

Il Campionato del Mondo di Vars entra ora nel vivo.

Domani sono in programma i quarti di finale.

Venerdì ci saranno le semifinali.

I titoli iridati saranno assegnati sabato.

(d.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...