Millet Tour du Rutor Extrême: 174 squadre senior per l’edizione numero 21
Uno scatto del Millet Tour du Rutor Extrême 2022 (foto Simone Fortuna)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 21/03/2024

Millet Tour du Rutor Extrême: 174 squadre senior per l’edizione numero 21

Tutto pronto per la competizione che scatterà domani

174 senior, di cui 22 femminili. Sono questi i numeri dei “grandi” dell’edizione numero 21 del Millet Tour du Rutor Extrême. La competizione è in programma da domani, venerdì 22, a domenica 24.

Tutto pronto per il Millet Tour du Rutor Extrême

La competizione si articolerà sulle nevi tra La Thuile, Valgrisenche e Arvier. I concorrenti, che rappresenteranno 15 nazioni, dovranno affrontare 7000 metri di dislivello positivo, 25 cambi di assetto; 66 km di salite e discese; 6 km di creste con passaggi a più di 3 mila metri.

Sono 83 i giovani iscritti che correranno individualmente su percorsi specifici.

I favoriti

La vittoria sembra essere una questione tra Xavier GachetWilliam Bon Mardion, vincitori della Pierra Menta, e Robert AntonioliMathéo Jacquemoud, campioni del mondo long distance. Proveranno a far saltare il banco le coppie targate Corrado Gex Nadir MaguetWilliam Boffelli e François CazzanelliStefano Stradelli.

Da non sottovalutare anche François D’Haene e il transalpino Alexis Sevennec. Tra i giovani più interessanti ci sono Andrea PrandiMatteo Sostizzo; Sébastien GuichardazAlex Rigo e i gemelli Jacques e Didier Chanoine.

Al femminile, le cugine francesi Lora e Lena Bonnel, sulla carta, sono inavvicinabili. Possono ambire al podio Claudia BoffelliLisa Moreschini, mentre per le prime cinque posizioni attenzione ad Anna TyborIwona Januszyk e Giorgia FelicettiStephanie Kröll.

Le tappe

Il primo giorno prevede la partenza dalle piste di La Thuile e l’arrivo a Valgrisenche. Una prova da 2400 metri di dislivello che ricalcherà, in parte, l’itinerario del 1933. Nel secondo giorno di gara, ecco Valgrisenche e Alpe Vieille. Una prova nervosa, con tante salite, discese e cambi d’assetto. Una tappa in pieno stile La Grande Course.

Il gran finale con la tappa di Planaval. Uno spettacolare percorso ad anello intorno alla Château-Blanc, con discesa finale di 2000 metri.

“Team 85” per i non agonisti

Uno spazio sarà dedicato anche ai non agonisti, con la “Team 85”, iniziativa che si rifà alla larghezza degli sci da turismo. Nella tappa con partenza da Planaval di domenica gli amatori potranno partire in autonomia dalle 6.30 alle 9.30 e arrivare alla Base del Ghiacciaio dello Château Blanc.

Ai primi 250 andrà una giacca Millet.

Il Mountain Village

Dalle 14 alle 18.30 dal 21 al 23 marzo all’area verde di Arvier sarà allestito il Mountain Village. Saranno presenti i più importanti brand di settore, che presenteranno le novità di mercato.

(t.p.)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...